Emozioni sulla sabbia: La seconda tappa della Sardegna Beach Rugby Cup 2024 a Platamona

La Sardegna Beach Rugby Cup 2024 ha proseguito il suo percorso con la seconda tappa presso la spiaggia di Platamona sabato 22 giugno, organizzata dai Bulldog di Sassari. L'evento ha visto la partecipazione di quattro squadre: i padroni di casa Bulldog, i Trenicoterri di Capoterra, i Grifoni di Alghero e una squadra mista di Oristano e alcuni giocatori dei Bulldog, nota per l'occasione come Al burro. 

  L'atmosfera sulla spiaggia era elettrizzante, con i tifosi accorsi in massa per supportare le loro squadre. La competizione è stata intensa, con partite avvincenti che hanno tenuto il pubblico col fiato sospeso. I Grifoni dell'Amatori Rugby Alghero, reduci dal terzo posto nella prima tappa a Sinnai, hanno affrontato i Bulldog in una partita combattuta. Nonostante l'impegno, i Grifoni sono stati sconfitti con un punteggio di 5 a 3. La seconda sfida per i Grifoni si è rivelata ancora più dura. I Trenicoterri di Capoterra hanno dominato l'incontro, vincendo con un netto 8 a 2. 

  La terza partita ha segnato una svolta per i Grifoni. Con una performance eccezionale, hanno trionfato contro Al burro con un impressionante 8 a 1. I risultati finali hanno visto i Trenicoterri di Capoterra vincitori della tappa, seguiti dai Bulldog di Sassari al secondo posto e dai Grifoni di Alghero al terzo posto. Non solo i Grifoni hanno mantenuto il loro terzo posto dalla prima tappa, ma hanno anche dimostrato una notevole resilienza e spirito di squadra, soprattutto nella loro vittoria contro Al burro

  Oltre alle partite principali, l'evento ha visto la partecipazione di squadre giovanili, promuovendo il rugby tra le nuove generazioni. Le premiazioni hanno celebrato non solo i vincitori, ma anche lo spirito sportivo e la partecipazione di tutti gli atleti. 

  La Sardegna Beach Rugby Cup 2024 si sposterà ora a Cagliari, dove il 29 giugno le squadre si sfideranno per la terza tappa del torneo. I Grifoni dell'Amatori Rugby Alghero sono pronti a lottare per migliorare ulteriormente la loro posizione. 

  La seconda tappa della Sardegna Beach Rugby Cup 2024 ha offerto emozioni, competizione di alto livello e una straordinaria partecipazione comunitaria. Non resta che attendere il prossimo appuntamento per continuare a vivere il sogno del beach rugby in Sardegna.

Photogallery:

Sport

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda
Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente. Mercoledì 9 luglio scendono i...

Il vento di Lille beffa Evenepoel e Milan: Philipsen vince e veste il giallo
Le campagne del Nord Francia si trasformano in un teatro crudele nella prima tappa del Tour 2025. Un ventaglio spezza i sogni, Evenepoel perde terreno prezioso Il Tour de France 2025 ha aperto i battenti con la crudeltà che solo le strade del Nord sanno dispensare. Nelle campagne piatte tra Lille e Lille, dove il vento soffia come una lama invi...

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.