Pisacane affronta il Sassuolo con il 3-5-2, ma la formazione ospite riesce comunque a spuntarla con gol di Laurentiè e Pinamonti.

  Pisacane sceglie di affrontare il Sassuolo con il 3-5-2 riproponendo Esposito titolare e rimettendo Adopo al centro del campo. Grosso arriva con il 4-3-3 classico: senza Berardi c’è Volpato a formare il tridente con Pinamonti e Laurienté. La pioggia rende impronosticabile ogni linea di passaggio. Ne nasce una partita intensa, pur senza grandi occasioni. Il Cagliari a sinistra sembra avere una corsia preferenziale con Idrissi e Folorunsho a picchiettare sulle spalle di Walukiewicz costringendo Thorstvedt a un lavoro non suo, quello senza palla. I sardi però hanno anche Palestra che è ficcante e il Sassuolo ne subisce in parte l’anima quando il suo cross trova la testa di Borrelli che allunga per Esposito. Il tocco finale dell’attaccante va in rete, ma è in fuorigioco. Gli emiliani non hanno molti spazi per srotolare le idee e la rapidità di Volpato e Laurienté. Così la partita resta sterilizzata per un tempo intero, come sospesa in attesa dell’attimo fuggente. Si calma la pioggia e anche le squadre rispecchiano l’umore del cielo. I primi minuti della ripresa sono un elogio all’assestamento. Pisacane e Grosso non toccano le formazioni, così ci vuole un tocco diverso per smuovere l’incontro. E’ il 9’ quando Laurienté disegna un arcobaleno che Caprile pensa non tramonti in rete. Invece è così e il Sassuolo si ritrova in vantaggio.

  Il gol sembra mettere a fuoco l’obiettivo del Cagliari che torna a scaldare l’umore dei suoi. Zappa colpisce la traversa con un tiro dal limite e tanto basta ad accendere i quasi 16 mila. Pisacane inserisce Gaetano e Felici per Folorunsho e Zappa: obiettivo il passaggio al 4-2-3-1 per andare a riprendere il Sassuolo. Non c’è molto tempo per sviluppare questa idea. Il Sassuolo aggredisce lo spazio mentre Idrissi resta a terra dalla parte opposta per una manata di Volpato. Un paio di rimpalli, ma anche una bella giocata di gruppo tra Laurienté e Volpato che mettono Pinamonti in area. Finta, sterzata e sinistro sul primo palo. Il Sassuolo si ritrova avanti di due gol poco dopo l’ora di gioco. Ma non c’è tempo di abbattersi. Tosta la squadra di Pisacane. Gaetano vede il corridoio per Felici che pesca Esposito al primo gol stagionale. Tanto basta per regalare un quarto d’ora finale vibrante con il Cagliari intenzionato a recuperare l’1-2. Pavoletti è la vitamina dalla panchina, lo scaldacuori cagliaritano. Le decisioni di Pairetto non piacciono al pubblico sardo e il finale è di delicata gestione. Pisacane piazza Luvumbo a destra e sposta Felici a sinistra aggiungendo adrenalina. C’è più confusione che materia da analizzare nel finale di gara. Non cambia più il risultato. Il Sassuolo vince 2-1 e si attesta a metà classifica. Quarta gara consecutiva senza vittorie per il Cagliari.

Sport

Cagliari poco concreto. Anche il Sassuolo vince alla “Unipol Domus”.
  Quest’anno la “Unipol Domus” è terra di conquista. Il Sassuolo riesce ad imporsi meritatamente contro un Cagliari inconsistente, privo del necessario mordente che dovrebbe avere una squadra in lotta per mantenere la categoria. Sinora per i rossoblù quattro partite in casa, un pareggio con la Fiorentina all’esordio, poi solo sconfitte con Int...

Dinamo da rimonta: a Sassari un secondo tempo da lezione, Vechta travolto 105-94
La Dinamo ci ha messo due tempi per ricordarsi chi è. Poi, quando l’ha fatto, il parquet è diventato un concerto in crescendo. Dopo un primo tempo stonato, i ragazzi di coach Massimo Bulleri hanno ribaltato il Rasta Vechta e si sono presi la seconda vittoria consecutiva in FIBA Europe Cup. Centocinque punti, ventis...

Alghero ai quarti: sconfitta indolore a Bosa, ma pass conquistato
All’andata era stata una goleada (6-0 al Pino Cuccureddu), e bastava ricordarlo per capire che a Bosa sarebbe servito più l’orgoglio che la calcolatrice. L’Alghero perde 2-1, ma passa il turno con un complessivo 7-2 che non lascia spazio a discussioni. È la Coppa Italia di P...

Lo Yacht Club Alghero celebra un altro anno di crescita.
  Continua l’ascesa in classifica tra le migliori scuola vela in Italia. La scuola vela dello Yacht Club Alghero “Paolo Emilio Zoagli” si piazza al 18° su 750 circoli sparsi in tutto il territorio nazionale e al secondo posto in Sardegna, dietro solamente al Circolo Windsurf di Cagliari. Dal 2021 con il cambio di rotta voluto fortemente da...

Cagliari, rimonta d’orgoglio al Bentegodi: 2-2 contro il Verona
Dopo la sconfitta interna contro il Bologna nel turno precedente, il Cagliari pareggia 2-2 in rimonta contro il Verona al “Bentegodi”. Ha diretto la gara il signor Dionisi della sezione dell’Aquila. Capitolo formazioni. Zanetti schiera i suoi con il 3-5-2: in attacco il duo G...