EXTRATIME DI MR SIMON: Cagliari, ancora notte fonda alla Domus - il Sassuolo di Grosso passa 2-1

Terza sconfitta consecutiva in casa. Il Cagliari di Pisacane sembra aver smarrito la bussola alla Domus, un fortino che di fortificato ha ormai solo il nome. Stavolta a espugnarlo è stato il Sassuolo di Fabio Grosso, più ordinato, più convinto e – cosa non da poco – più concreto.

Pisacane parte col 3-5-2, con Sebastiano Esposito e Borrelli davanti. La squadra, però, parte come chi deve ancora svegliarsi dal sonno pomeridiano: attendista, impacciata, incapace di imporre ritmo. Al 28’ Esposito si vede annullare un gol per fuorigioco: la rete avrebbe potuto cambiare la serata, ma il Var non conosce pietà né romanticismi.

Il Sassuolo prende campo e chiude il primo tempo con due occasioni nitide, disinnescate da un Caprile costretto agli straordinari. Nella ripresa, la musica è sempre la stessa. Al 54’ Laurienté trova l’angolo su punizione, un tiro perfetto che gela la Domus. Al 65’ arriva anche il raddoppio di Pinamonti, che si gira in area e incrocia: due a zero, applausi per gli ospiti e mugugni per i rossoblù.

Solo al 73’ il Cagliari dà un segno di vita. Esposito, di rabbia e d’istinto, insacca il suo primo gol in maglia rossoblù. Bello, ma tardivo. I cambi – Felici e Pavoletti – non spostano gli equilibri. La squadra prova una timida reazione nei sei minuti di recupero, ma senza idee, come un pugile che tira colpi a vuoto dopo aver finito il fiato.

Alla fine resta l’ennesima delusione. Difesa distratta, centrocampo molle, attacco evanescente. Troppa leggerezza per una squadra che, in teoria, dovrebbe salvarsi senza affanni. In pratica, invece, affanna eccome.

Pisacane dovrà rimettere insieme i cocci e, soprattutto, lo spirito. Perché la Domus sta diventando un tabù, e il Cagliari – che di solito in casa trovava orgoglio e punti – ora sembra il peggior nemico di sé stesso.
E la sensazione, per dirla con una punta d’ironia, è che qui serva meno tiki-taka e più “tigna”.

Sport

Cagliari poco concreto. Anche il Sassuolo vince alla “Unipol Domus”.
  Quest’anno la “Unipol Domus” è terra di conquista. Il Sassuolo riesce ad imporsi meritatamente contro un Cagliari inconsistente, privo del necessario mordente che dovrebbe avere una squadra in lotta per mantenere la categoria. Sinora per i rossoblù quattro partite in casa, un pareggio con la Fiorentina all’esordio, poi solo sconfitte con Int...

Dinamo da rimonta: a Sassari un secondo tempo da lezione, Vechta travolto 105-94
La Dinamo ci ha messo due tempi per ricordarsi chi è. Poi, quando l’ha fatto, il parquet è diventato un concerto in crescendo. Dopo un primo tempo stonato, i ragazzi di coach Massimo Bulleri hanno ribaltato il Rasta Vechta e si sono presi la seconda vittoria consecutiva in FIBA Europe Cup. Centocinque punti, ventis...

Alghero ai quarti: sconfitta indolore a Bosa, ma pass conquistato
All’andata era stata una goleada (6-0 al Pino Cuccureddu), e bastava ricordarlo per capire che a Bosa sarebbe servito più l’orgoglio che la calcolatrice. L’Alghero perde 2-1, ma passa il turno con un complessivo 7-2 che non lascia spazio a discussioni. È la Coppa Italia di P...

Lo Yacht Club Alghero celebra un altro anno di crescita.
  Continua l’ascesa in classifica tra le migliori scuola vela in Italia. La scuola vela dello Yacht Club Alghero “Paolo Emilio Zoagli” si piazza al 18° su 750 circoli sparsi in tutto il territorio nazionale e al secondo posto in Sardegna, dietro solamente al Circolo Windsurf di Cagliari. Dal 2021 con il cambio di rotta voluto fortemente da...

Cagliari, rimonta d’orgoglio al Bentegodi: 2-2 contro il Verona
Dopo la sconfitta interna contro il Bologna nel turno precedente, il Cagliari pareggia 2-2 in rimonta contro il Verona al “Bentegodi”. Ha diretto la gara il signor Dionisi della sezione dell’Aquila. Capitolo formazioni. Zanetti schiera i suoi con il 3-5-2: in attacco il duo G...