Spettacolo all’Olbia Arena per il Campionato regionale sardo di motocross

  Oltre cento piloti hanno dato spettacolo fin dal mattino in un’Olbia Arena trasformata per l’occasione in una grande pista da cross progettata da Marco Bulleri e realizzata da Alex Andreis. Domenica 17 marzo il Campionato regionale sardo di motocross si è aperto ufficialmente con la tappa di Olbia registrando un ottimo successo di pubblico. Un momento storico per la città che attendeva il ritorno di questo appuntamento da ventisette anni, quando la gara si tenne a Bados. A darsi battaglia, regalando un grande show di pura adrenalina commentato fino al tardo pomeriggio da Marco Pintus, piloti esperti e giovani promesse del minicross. Tra gli olbiesi che hanno guadagnato l’oro Bruno Setzi nella categoria MX assoluto e MX1, Samuele Piredda nella classe 125 junior e Marco Léon Balata nella classe 65 categoria debuttanti. 

  Frutto dell’impegno del Motoclub Olbia MX, in collaborazione con gli Assessorati allo Sport e ai Grandi Eventi del comune di Olbia, la tappa gallurese si candida a diventare un appuntamento fisso in città anche per le prossime edizioni del Campionato. “È stato bellissimo - dichiara, non senza tradire l’emozione, il presidente del Motoclub Olbia MX Massimo Monaco -. Basti pensare al numeroso pubblico che ha assistito alle gare. Sono convinto che il prossimo anno saremo ancora una volta qua”. “C’è stato un importante lavoro di squadra da parte dei ragazzi del Motoclub - sostiene l’assessore ai Grandi Eventi del comune di Olbia, Marco Balata -. Quando c’è la passione gli ostacoli si superano e io sarò al loro fianco per far sì che questo sport possa crescere in maniera determinante in città”.

  Di seguito la classifica: Mx assoluto 1. Bruno Setzi 2. Alessio Fois 3. Marcello Disetti MX1 1. Bruno Setzi 2. Marcello Disetti 3. Andrea Careddu MX2 1 Alessio Fois 2 Michele Nicolai 3 Alex Andreis Classe 65 debuttanti 1 Marco Leon Balata 2 Ettore Barabino 3 Maya Achenza Classe 65 cadetti 1 Daniele Corda 2 Samuele Cugusi 3 Michele Farris Classe 85 senior 1. Cesare Vittorio Piga 2. Gabriele Piras 3. Andrea Demurtas Classe 85 junior 1 Francesco Grosso 2 Samuel Soro 3 Antonio Fiori Classe 125 senior 1 Alessandro Piras 2 Andrea Ticca 3 Andrea Piredda Classe 125 junior 1 Samuele Piredda 2 Alex Gruber 3 Mattia Piredda

Sport

Nella Nazionale Under 21 dove milita il cagliaritano Matteo Prati previsto un cambio della guardia alla guida tecnica. Silvio Baldini il favorito
Le parole del presidente della FIGC sul tema allenatore della Nazionale Italiana Under 21. “Abbiamo diverse pedine da mettere al loro posto. Silvio Baldini è una di queste”. Queste le parole di Gabriele Gravina. Il presidente della FIGC non ha nascosto l’argomento e ha svelato come il nome dell’ex allenatore del Pescara, autore della promozione in ...

Merlier trionfa, Milan in verde: nel dramma di Dunkerque Philipsen dice addio al Tour
Il belga della Soudal Quick-Step vince la volata di Dunkerque precedendo l'azzurro di pochissimi centimetri. Il campione della maglia verde si ritira dopo una caduta al traguardo volante. Milan conquista comunque la maglia verde. La pioggia battente di Valenciennes sembra presagire quello che sarà il destino di questa terza frazione del Tour de Fr...

Tour de France: quando il protagonismo scavalca le transenne: Il lato oscuro del tifo
C’è qualcosa di profondamente stonato in certe immagini che il Tour de France ci consegna, anno dopo anno, con una regolarità che ha ormai il sapore dell’abitudine. Non parlo degli scatti mozzafiato delle Alpi, né delle fughe disperate sotto il sole cocente della Provenza. Parlo delle altre immagini. Quelle che nessuno vorrebbe vedere. Quelle in cu...

4ª Tappa Tour 2025 Pogacar centra il bersaglio grosso: è sua la quarta ad Amiens
Il campione del mondo conquista la centesima vittoria della carriera in una tappa che ha il sapore delle classiche del Nord. La strada parla ancora sloveno. Tadej Pogacar sigla la sua centesima vittoria in carriera con addosso la maglia iridata, imponendosi nella quarta frazione del Tour de France 2025 che da Amiens conduce a Rouen attraverso 174,...

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda
Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente. Mercoledì 9 luglio scendono i...