Mercato e Bologna. Cagliari impegnato su due fronti. Convocati due attaccanti della Primavera.

  Ancora penuria in attacco. Contro il Bologna mister Ranieri dovrà affidarsi alla coppia superstite formata da Petagna e Pavoletti, i quali hanno già giocato assieme, ma senza brillare particolarmente. 

  La situazione attuale non consente però divagazioni di sorta: Oristanio e Lapadula sono acciaccati, Luvumbo è con la sua Angola in Coppa d’Africa e Shomurodov è “lungodegente”. Il tecnico potrebbe tirar fuori dal cilindro qualche sorpresa, magari attaccando con una sola punta, ma è ipotesi poco attendibile. 

  Per adesso sono stati convocati anche due attaccanti della Primavera Kingstone Mutandwa e Alessandro Vinciguerra. Al cospetto della compagine felsinea non sono ammessi cali di tensione. Dopo un girone d’andata vissuto sul filo, la formazione cagliaritana dovrà voltar pagina, a prescindere se arriverà qualcuno dal mercato attualmente in “stand-by”. 

  La società ha messo a disposizione del mister una “rosa” competitiva, però qualcuno si è perso per strada senza rendere come ci si aspettava ad inizio torneo. Soprattutto la difesa si è trovata spesso impreparata ed i 32 gol incassati finora sono un’enormità (quasi 2 a partita) ed hanno avuto peso specifico importante, che ha inciso sull’attuale classifica. Regge il centrocampo, che ha oramai trovato in Prati e Makoumbou due icone che, al momento, risultano insostituibili, soprattutto se supportate da Nandez in fascia destra. E proprio su quest’ultimo girano voci incontrollate di mercato. 

  Lui ha voluto esternare il suo amore per la maglia, ma si sa che poi le strategie potrebbero soprattutto considerando che il suo contratto scade a giugno e, se nel frattempo non rinnova, c’è il serio rischio che il Cagliari possa perderlo a parametro zero. Mercato che tiene banco: lo stesso Ranieri ha ammesso che “prima è necessario vendere e poi, eventualmente, acquistare”. La società rossoblù è ligia al “fair-play” finanziario e non si lascerà prendere la mano per arrivare a ipotetiche mete che potrebbero rivelarsi effimere. Anche perchè lo zoccolo duro ha una sua valenza ed al momento non si vedono elementi che possano far fare il salto di qualità. Meglio virare sull’usato sicuro.

Sport

Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci: “Abbiamo superato ogni aspettativa”
Un evento imponente, organizzato con precisione e partecipato come mai prima, ha trasformato per tre giorni la Gallura nella vetrina nazionale del calcio giovanile. La seconda edizione del Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci si chiude con numeri imponenti e la consapevolezza, da parte dell’Olbia 1905 Academy, di aver creato un evento che ha la...

A Santa Maria la Palma tanti iscritti per una corsa nel rispetto della natura. Alguerunners festeggia l’esordio assoluto col podio per Anna Maria Ballone e Massimo Paddeu. Monica Bardino, sul Lago di Como per la Lake Como Endurance Trail.
Chi corre gare come queste, di sicuro non deve aspettarsi una corsa come la maratona o similari, definite da categorie fisse e dal fatto che vengono percorse su strade dal fondo uniforme. A Santa Maria la Palma le distanze previste sono di 13km e di 6km, tra saliscendi impegnativi disegnando un percorso intorno ai terreni dell’agro algherese e cor...

F1 2025: Verstappen trionfa a Imola, doppio podio McLaren con Norris e Piastri
Il Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, si è concluso con la vittoria di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha tagliato il traguardo con 6,1 secondi di vantaggio su Lando Norris e 6,8 su Oscar Piastri, regalando alla McLaren un doppio podio. Un successo che per Verstappe...

Il Cagliari affonda i lagunari e ottiene la salvezza matematica
Un Cagliari ordinato e attento sconfigge i fantasmi della retrocessione battendo per tre reti a zero alla Domus un Venezia mai in partita. I Rossoblù la sbloccano dopo dieci minuti con Mina che di testa porta avanti i Sardi. I lagunari sembrano non pervenuti e a fine primo tempo minuto 41' e Piccoli raddoppia per il doppio vantaggio Rossoblù. N...

Sotto le stelle, il Cagliari ritrova sé stesso
Domenica sera, a Cagliari, con la brezza tiepida che sa di primavera e di salvezza. Una cornice perfetta per chi sogna la permanenza e teme il ritorno agli inferi. Lì, tra il 25° e il 60°, si è consumata la sentenza. La partita si è chiusa prima del triplice fischio. Il pubblico lo ha capito, e per una volta ha lasciato lo stadio senza la gastri...