Il Comune di Cagliari aderisce all’iniziativa DIRITTIINCOMUNE

Ha aderito anche il Comune di Cagliari alla 4^ edizione dell’iniziativa DIRITTIINCOMUNE, una campagna di sensibilizzazione promossa da Anci – Associazione nazionale comuni italiani e Unicef Italia, per favorire la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra Amministrazioni e la cittadinanza. L'occasione è il 34esimo anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta nel 1991 con la Legge n. 176, che si celebra il prossimo martedì 27 maggio 2025 in tutto il territorio italiano. DIRITTIINCOMUNE è una delle azioni di sensibilizzazione realizzate nell’ambito del programma Unicef “Città amiche dei bambini e degli adolescenti” e previste dal protocollo Anci – Unicef Italia, per ricordare il ruolo centrale svolto dai Comuni nell’attuazione dei principi sanciti dalla Convenzione ONU. Annualmente l’iniziativa individua un principio della Convenzione da approfondire. L’edizione di questo 2025, dal titolo “Le politiche comunali danno voce ai bambini e agli adolescenti”, farà dei temi dell’ascolto e della partecipazione dei bambini e degli adolescenti sanciti dall’articolo 12, i suoi focus principali. Dopo l’avvio del progetto “Cagliari città amica dei bambini e delle bambine”, che prevede l’istituzione del Consiglio dei bambini e delle bambine, e dopo la recente creazione della Consulta dei giovani e i lavori del Centro pedagogico territoriale, prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Cagliari nella diffusione della cultura dell’infanzia e dell’adolescenza, con azioni atte a sostenere politiche e programmi che garantiscano la partecipazione dei più giovani alle scelte e alle decisioni che li riguardano, tenendo conto delle loro richieste ed esigenze.

Cronaca

Lo Yacht Club Alghero elegge presidente e direttivo per il quadriennio  2025/2029
Tempo di elezioni allo Yacht Club Alghero. Sabato 24 maggio alle ore 10.00, presso la sede nella Banchina Catardi del Porto di Alghero, si riunirà l’assemblea annuale dei soci che sarà chiamata, in questo 2025, ad eleggere il nuovo presidente e il direttivo. Pierpaolo Carta, presidente uscente che ha guidato il sodalizio algherese in questi ul...

Capoterra, colpo da 5 milioni con un gratta e vinci da 20 euro
Cinque milioni di euro con un tagliando da venti. È successo a Maddalena Spiaggia, frazione costiera del comune di Capoterra, dove un fortunato giocatore ha acquistato un “Maxi Miliardario New” centrando il premio massimo. La notizia è stata diffusa dall’agenzia Agimeg, che s...

Sviluppo Sostenibile, Alghero col Ceas Porto Conte in prima linea
  Alghero, con il CEAS Porto Conte, attiva per lo “Sviluppo Sostenibile Sardegna 2030”. Grazie all'adesione al Festival che prende forma ogni anno attraverso un ricco calendario di eventi e appuntamenti. Prosegue, con grande interesse e partecipazione, il “Festival per lo Sviluppo Sostenibile Sardegna 2030”. Anche quest'anno il CEAS Porto...

Alghero, nuova emergenza in sanità: Mulas lancia l’allarme su cardiologia
Dopo il punto nascita, i pediatri e il pronto soccorso, ora anche la cardiologia. È un nuovo fronte quello che si apre all’Ospedale Civile di Alghero, dove, secondo quanto segnalato dal presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas, il reparto rischia il collasso per mancanza di personale.

Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura
Si è svolta oggi, al quarto piano del palazzo Clemente di viale San Pietro, una cerimonia ufficiale di consegna di un ecografo portatile di ultima generazione donato dal Club Inner Wheel Sassari Centro alla Chirurgia toracica, struttura semplice che fa parte della Clinica chirurgica dell’Aou di Sassari. L’ecografo, ad alta definizione con tecnol...