Autonomia e sovranità: riprendiamoci le chiavi di casa

Democrazia Sovrana Popolare Sardegna è lieta di annunciare un importante evento pubblico dal titolo "Autonomia e Sovranità: Riprendiamoci le Chiavi di Casa", che si terrà sabato 7 giugno alle ore 10.00 a Cagliari. Il dibattito avrà luogo presso il Centro Emiliani Padri Somaschi, in Via dei Somaschi 12, Elmas (Cagliari). L'incontro vedrà la partecipazione di due figure di spicco del panorama politico e intellettuale italiano: Marco Rizzo e Pino Cabras. Sarà un'occasione cruciale per approfondire temi centrali come l'autonomia e la sovranità, questioni sempre più rilevanti nel dibattito pubblico e nelle prospettive future del nostro Paese. Il dibattito sarà moderato da Gavino Piga e Ingrid Atzei, che guideranno la discussione e faciliteranno l'interazione con il pubblico. A seguire il dibattito, sarà offerto un buffet in compagnia degli ospiti al costo di 15€. I posti sono limitati. L'ingresso all'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per prenotare, si prega di inviare una mail a sardegna@democraziasovranapopolare.it o di contattare il numero 346 638 4731. Democrazia Sovrana Popolare invita caldamente tutti i cittadini interessati a partecipare a questo momento di confronto e riflessione su temi di vitale importanza per il futuro della nostra comunità e del nostro Paese.

Politica

Aldo Salaris (Riformatori Sardi): Passaggio dei beni demaniali alla Regione, norme di attuazione ferme da decenni. Una battaglia trasversale per i diritti dei sardi.
«Lo denunciamo tempo: lo Statuto speciale della Sardegna deve smettere di essere un documento formale e diventare finalmente uno strumento concreto di autonomia. È di questi giorni l’ennesimo paradosso. Mentre lo Stato, attraverso l’Agenzia del Demanio, avvia operazioni per valorizzare – in realtà privatizzare – pezzi importanti del patrimonio pubb...

Il Psd’Az rilancia da Nuoro la sua presenza identitaria
Il Partito Sardo d’Azione si presenta alle prossime elezioni comunali con un segno forte di coerenza e determinazione: la lista porta il proprio simbolo, autentico e riconoscibile, a differenza di tutte le altre forze in campo. Una scelta precisa, identitaria, che rimette al centro la storia e la missione del partito per rappresentare i sardi con v...

Uniti per Todde “Sardinia Family”: una proposta di legge del gruppo in Consiglio Regionale per promuovere natalità, benessere familiare e conciliazione vita-lavoro in Sardegna
Cagliari, 20 maggio 2025. In una Sardegna che continua a perdere popolazione anno dopo anno, con un tasso di natalità sceso nel 2023 al minimo storico di 4,6 nati ogni mille abitanti – il più basso d’Italia e tra i più bassi d’Europa – e dove oggi si contano 266 anziani ogni 100 giovani sotto i 15 anni, la proposta di legge “Sardinia Family” si pon...

Sassari, mafia nigeriana, Satta e Zappareddu (Lega): "Plauso alle forze dell’ordine. Cultura della legalità e rigenerazione urbana per il centro storico"
  «Il blitz contro la mafia nigeriana condotto dalla Squadra Mobile di Sassari e dal Servizio Centrale Operativo, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata e un grande successo delle nostre forze dell’ordine. A loro va il nostro plauso e il nostro pieno sos...