Cagliari continua il cammino verso la serie A - Una doppietta di Lapadula piega il Venezia e porta i rossoblu alle semifinali dei playoff

Quando si disquisisce di “play-off” è come fare riferimento ad una vera e propria lotteria. Che ha però certe regole ben scritte. Le squadre che arrivano in condizione psico-fisica ottimale alle “final-four” hanno maggiori possibilità di centrare l’obiettivo. Nel caso del Cagliari, ciò che mister Ranieri si prefigge è di avere un ruolo importante per riuscire ad effettuare un salto di categoria che fino al dicembre scorso pareva utopistico. La tenacia del tecnico alla lunga ha avuto la meglio sulla depressione di una piazza ferita dalla retrocessione dell’anno precedente. Ed ora, dopo aver esorcizzato il Venezia, si aprono scenari intriganti. È vero che il Cagliari, classificandosi al quinto posto, non avrà a disposizione i “match-ball” da giocarsi fra le mura amiche della “Unipol Domus” che contro i lagunari ha fatto registrare l’ennesimo “sold-out” spingendo la propria squadra all’inverosimile, resta però l’innegabile dato di fatto che i rossoblù hanno dimostrato di sapersi districare anche in trasferta. Laddove hanno raccolto a piene mani da quando Ranieri ha preso il comando delle operazioni ed hanno acquisito una mentalità vincente. Si tratta ora di vedere quale sarà l’approccio alle sfide successive, cominciando proprio dal Parma, la quale ha sopravanzato nella “regular-season” il Cagliari solo ed esclusivamente per il fatto di essere in vantaggio negli scontri diretti, chiudendo a sessanta punti come la compagine di Ranieri. In verità i ducali vennero penalizzati di un punto per inadempienze amministrative. Anche se tutto ciò è acqua passata, vi è da tener presente che essere arrivata al quarto posto ha consentito al Parma di usufruire di un superiore periodo di riposo in prospettiva del confronto che si disputerà a Cagliari già martedì 30 maggio, con i rossoblù che avranno una tempistica di soli tre giorni per recuperare le fatiche sostenute con il Venezia. La differenza potrebbe farla proprio l’adrenalina accumulata in questo contesto. Ranieri conta molto sul fattore emotivo ed anche sulla fame di centrare un obiettivo celato solo dalla facciata. Un esempio potrebbe essere il Sudtirol di Pierpaolo Bisoli, partito a fari spenti, ma che si è permesso il lusso di centrare una semifinale “play-off” contro il Bari senza avere un’intelaiatura tecnica di prim’ordine, sopperendo con la volontà e l’impegno alle carenze tecniche. Un esempio da seguire, che però non si può travasare al Cagliari, formazione invece dalle robuste basi. I rossoblù dovranno solo mettere in campo le loro capacità ed il verbo dell’allenatore.

Sport

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...