Omaveloxolone approvato: una svolta storica per le persone con Atassia di Friedreich

Una notizia storica per la comunità delle persone affette da Atassia di Friedreich: a seguito dell’autorizzazione da parte dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), in Italia AIFA ha inserito il farmaco omaveloxolone (Skyclaris) nell’elenco dei farmaci dispensabili ai sensi della Legge n. 648/96, tramite determinazione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2024.

Skyclaris è quindi disponibile per i pazienti dai 16 anni in su, su prescrizione da parte di medici operanti presso i centri autorizzati al trattamento dell’Atassia di Friedreich e sulla base delle procedure vigenti a livello regionale, ai sensi della Legge n. 648/96.

Un traguardo che dà speranza anche alle famiglie sarde. Invitiamo quindi le persone con Atassia di Friedreich o i loro familiari che vivono in Sardegna a rivolgersi ai seguenti centri ospedalieri autorizzati al trattamento:

  • AOU Sassari – Genetica clinica e UO Neurologia

  • AOB Cagliari – Clinica Pediatrica Talassemie e Malattie rare

  • AOU Cagliari, Policlinico di Monserrato – Neurologia

  • ASSL Nuoro – Neurologia

  • ASS Cagliari – Centro Sclerosi Multipla

Questo avanzamento terapeutico rappresenta un passo fondamentale verso un futuro più dignitoso e autonomo per chi convive con l’Atassia di Friedreich.

AISA continuerà a impegnarsi nel diffondere conoscenza e nel dialogo con le istituzioni, affinché l’accesso alle cure sia tempestivo anche nei territori insulari.

Siamo profondamente grati ai ricercatori, alle famiglie, ai pazienti e a tutte le realtà che hanno reso possibile questo risultato.

AISA invita la stampa e le istituzioni regionali sarde a contribuire a una corretta informazione, affinché nessuna famiglia resti sola o all’oscuro di questa importante opportunità terapeutica.

Salute

La vita che ci piace: i pazienti psoriasici ci mettono la faccia
C’è chi sui social mostra il piatto del giorno e chi, più coraggiosamente, mostra la propria pelle. È il caso dei pazienti affetti da psoriasi che, in occasione della Giornata mondiale del 29 ottobre, partecipano alla campagna “La vita che ci piace” promossa da Apiafco – l’Associazione Psoriasici Italiani Amici del...

Sanluri: medici e pazienti insieme contro il tumore al seno
La prevenzione non è una parola astratta: è un gesto di vita. E a Sanluri, venerdì 31 ottobre alle 16:30, medici, pazienti e familiari si incontreranno al Teatro comunale Akinu Congia per parlarne senza filtri, nel convegno “Tumore al seno – dalla prevenzione un cammino insieme”.

Depressione, in Sardegna triplicano i pazienti in cura nei servizi di salute mentale. Pinna, direttrice Psichiatria e Manchia, direttore Scuola di specializzazione: ancora tanti continuano a non essere curati in maniera ottimale
  La Sardegna è tra le regioni italiane con la più alta incidenza di “sintomi depressivi significativi e duraturi” ma un dato positivo arriva dall’ultimo Rapporto sulla Salute Mentale che registra un importante aumento della prevalenza di utenti trattati per depressione nei Servizi Pubblici dell’Isola. Si è passati, dice la professoressa Feder...

(H) Open Day sulla Salute Mentale all’AOU di Sassari
  In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS promuove l’(H) Open Day dedicato alla salute mentale, coinvolgendo le strutture sanitarie con Bollino Rosa e i presidi specializzati sul territorio nazionale. Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa mira a sensibilizzare la pop...