L'opinione di Dambra: Spagna-Francia 2-1 - Le furie rosse volano in finale agli Europei 2024

  La Spagna di De La Fuente supera la Francia per 2-1 in rimonta e accede alla finalissima degli Europei 2024, in programma domenica 14 luglio alle 21.00. Le Furie Rosse, prive degli squalificati Carvajal e Le Normand e dell'infortunato Pedri, hanno mostrato grande carattere contro una Francia determinata. La partita è stata subito vivace: la Spagna parte forte con un colpo di testa di Fabian Ruiz, ma al 9' è la Francia a passare in vantaggio grazie a un perfetto assist di Mbappé per Kolo Muani, che batte Unai Simón di testa. Tuttavia, la Spagna risponde al 20' con un gol del giovane talento Lamine Yamal, che con un bel sinistro a giro sotto l'incrocio pareggia i conti e diventa il più giovane marcatore tra Mondiali ed Europei. 

  Poco dopo, al 25', Dani Olmo segna il 2-1 sfruttando una serie di rimpalli nell'area francese, con una deviazione decisiva di Koundé. Nella ripresa, la Francia cerca di recuperare lo svantaggio con varie occasioni, tra cui un tiro-cross di Dembélé e un colpo di testa di Upamecano. La Spagna, però, si difende bene e resiste agli attacchi francesi, creando a sua volta qualche pericolo con un tiro dal limite di Yamal. Nel finale, la Francia ha tre grandi opportunità per pareggiare, ma Theo Hernández, Mbappé e Griezmann falliscono tutte le occasioni. Il risultato rimane invariato e la Spagna conquista così un posto nella finalissima, dove affronterà la vincente tra Olanda e Inghilterra, in campo oggi alle 21.00 al Westfalenstadion di Dortmund.

Opinione

Nucleare pulito in Sardegna? No grazie
Quanto dichiarato dalla nostra governatrice Todde a proposito di nucleare pulito, la dice lunga su cosa stia per catapultarsi in Sardegna. La protesta popolare, più che la politica, sta rallentando, e talvolta impedendo, che la nostra isola si trasformi in un bosco di pale eoliche, alberi di oltre 30 metri che crescono anche nell’acqua salata del m...

Il Nucleare in Sardegna: Un'Ombra sul Futuro?
La Sardegna, con la sua storia millenaria, le sue bellezze naturali e una cultura radicata, non può e non deve essere ancora una volta terreno di sperimentazione per scelte energetiche imposte dall'alto. L'idea di reintrodurre il nucleare nell'isola, per quanto venga presentata come "pulita" o "opportunità", solleva interrogativi profondi e inaccet...

Sardegna: Bellezza svenduta, sardi esclusi
La Sardegna, terra di straordinaria bellezza e cultura millenaria, si trova oggi a un bivio cruciale. Le voci che si levano dall'isola dipingono un quadro preoccupante, dove interessi economici esterni sembrano prevalere sul benessere dei sardi e sulla tutela del territorio. Investimenti milionari, spesso opachi e senza un adeguato controllo, stann...

L'opinione di Dambra: il Cagliari si accontenta, ma non convince
Allo stadio "Carlo Castellani Computer Gross Arena", il Cagliari pareggia 0-0 contro l’Empoli, mantenendo sei punti di vantaggio sui toscani (30 contro 24), esattamente come nel turno precedente. Dirige l’incontro il signor La Penna della sezione di Roma 1. ...

Sardegna: terra di misteri e criminalità internazionale. Saviano sbaglia analisi
Le recenti dichiarazioni di Roberto Saviano sulla criminalità in Sardegna, in particolare riguardo agli assalti ai portavalori, hanno sollevato un acceso dibattito. L'analisi di un esperto di strategie militari, che per motivi di sicurezza preferisce rimanere anonimo, ha evidenziato la complessità delle reti criminali sarde, che potrebbero avere co...