Francesco Giubilei presenta "Follie ecologiste" sabato ad Alghero al Polisoccorso

Sabato 7 settembre, ad Alghero alle ore 18:30, presso la Sala conferenze del Polisoccorso in Via Liguria 14, si terrà la presentazione del nuovo libro di Francesco Giubilei, “Follie Ecologiste”, edito da LiberiLibri. L’incontro è aperto a tutti e vuole essere un confronto serio sul tema dell’ambiente per tutti coloro, specialmente fra i giovani, che hanno a cuore la conservazione dell’ambiente e la lotta all’inquinamento, ma sono stanchi dei soliti slogan, degli attivisti che imbrattano i monumenti, delle bambine-immagine. Per tutti coloro che sono stanchi di tutto il presunto ambientalismo mainstream, che non riesce a mettere insieme uomo e ambiente, sviluppo e lotta all’inquinamento, conservazione dell’ambiente e futuro. L’autore, Francesco Giubilei, è un giovane intellettuale e editore italiano, è noto per il suo approccio incisivo e provocatorio ai temi di attualità e cultura, e offrirà al pubblico una prospettiva originale e stimolante. Al termine della presentazione, sarà possibile partecipare a una sessione di domande e risposte con l’autore, che sarà disponibile anche per firmare copie del libro. L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico fino a esaurimento posti. Si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi un posto.

Cultura

Musica e poesia nel segno della tradizione: Tonara celebra Peppino Mereu
  Un fine settimana per celebrare la cultura sarda attraverso la musica e il canto corale e ricordare, a 153 anni dalla nascita, il grande poeta tonarese Peppino Mereu, autore, tra le altre opere, del magnifico testo di “Nanneddu Meu”, brano che sin dal 1974 quando venne musicato dal gruppo Rubanu è entrato a far parte della tradizione mus...

Spunta un ritornello in sardo nell'ultimo disco di Jonathan Richman
  A volte tornano, anche in sardo. È il caso di Jonathan Richman, che nel suo recente Only Frozen Sky Anyway ha voluto omaggiare la Sardegna con il brano Little Black Bat, traccia numero otto del l’album. Sizzimmurreddu Nieddu è il ritornello in sardo che suona come un incantesimo folkloristico: la sorpresa che Richman riserva ai suoi ascol...

Cagliari riscopre le meraviglie del Museo d’Arte Siamese
  A circa 100 anni di distanza dalla nascita, il Museo d'Arte Siamese Stefano Cardu per la prima volta espone al pubblico una preziosa collezione di teiere e tazze cinesi, custodita nei depositi comunali e ora proposta nell’ambito di un piano di valorizzazione delle importanti collezioni civiche iniziato lo scorso anno con la mostra “Memoria e...