HUB4FIN "Il futuro del verbo finanziare: idee e imprese si incontrano in Camera di Commercio". Mercoledì 10 dicembre ore 9,30

  Si preannuncia un appuntamento cruciale per l'economia sarda, focalizzato sul "Futuro del verbo finanziare", l'evento che si terrà il 10 dicembre prossimo per collegare in modo strategico idee, imprese e risorse finanziarie. L'iniziativa, promossa dalle Camere di commercio di Sassari, Nuoro e Cagliari-Oristano, le cui sale convegni saranno interconnesse in video-collegamento, si svolgerà dalle 9.30 alle 13.30. L'apertura della mattinata, moderata dalla giornalista e conduttrice di Sky Tg24-Agenda Lavinia Spingardi,vedrà i saluti e le introduzioni istituzionali dei presidenti delle Camere di commercio sarde: Stefano Visconti per Sassari, Maurizio de Pascale per Cagliari-Oristano e Agostino Cicalò per Nuoro. A questi si uniranno i rappresentanti di Unioncamere nazionale, e, per sottolineare l'importanza regionale dell'iniziativa, la presidente della Giunta della Regione Sardegna, Alessandra Todde. A seguire, l'attenzione si sposterà sul ruolo delle politiche nazionali, con un focus di rilievo sulle sfide e opportunità della Finanza alternativa.

  Su questo tema interverrà Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio dei conti pubblici Italiani dell'Università Cattolica. La sessione successiva, intitolata "I nuovi attori finanziari nel contesto economico reale: esperti a confronto",accenderà i riflettori sui protagonisti del cambiamento nel panorama finanziario. Saranno presenti Maria Teresa Cardinale, in rappresentanza di Simest per le Relazioni Corporate, Imprese Centro Sud Investimenti Partecipativi e Finanza Agevolata, insieme a Riccardo Barbieri, presidente di SFIRS – Società Finanziaria Regione Sardegna.Il cuore dell'evento si svilupperà con la tavola rotonda incentrata su "La Finanza alternativa per le PMI sarde: il progetto Hub4Fin-Spoke 4". Un'ampia e qualificata rappresentanza discuterà il tema a partire dall'intervento di Pietro Esposito,Segretario Generale della Camera di commercio di Sassari, e di Tiziana Pompei, Direttrice generale di Si.Camera, affiancati da Danilo Maiocchi, Direttore generale di Innexta. Saranno coinvolti anche Gianluca Cadeddu, Program Manager del progetto PNRR “Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia“, e Monica Cugia, Responsabile del Servizio Promozione Economica della Camera di commercio di Sassari. Il dibattito vedrà inoltre la partecipazione di esponenti del mondo bancario e accademico, con Paola Del Fabro, Responsabile della Finanza d'Impresa e Crediti Speciali del Banco di Sardegna Spa, e i professori universitari Alessio Scano (Diritto Commerciale, Università di Sassari) e Riccardo De Lisa (Economia degli intermediari finanziari, Università di Cagliari). La mattinata si concluderà alle 12.30 con la chiusura dei lavori, a cui seguirà l’atteso momento delle premiazioni dedicato alle aziende che hanno completato con successo il percorso di coaching nell'ambito del progetto Hub4Fin.

Informazioni Utili

Alghero: navetta gratuita per il cimitero l’1 e 2 novembre
Nei giorni di Ognissanti e dei Defunti il Comune, con la cooperativa Barbara B., mette a disposizione un servizio navetta gratuito da e per il cimitero. Autobus da 30 posti, corse semplici e ravvicinate: al mattino alle 9, alle 10 e alle 11; al pomeriggio alle 14 e alle 15. Andata e ritorno, senza rompicapi.

Sassari: lavori sull’asfalto in viale Porto Torres, traffico a rilento
Proseguono i lavori di messa in sicurezza delle strade sassaresi, coordinati dal settore Infrastrutture della Mobilità del Comune. Da oggi e fino alla fine della settimana, salvo contrattempi, saranno interessati alcuni tratti di viale Porto Torres, da via Siotto Pintor fino a distributore Eni e dalla rotatoria all’altezza del negozio di Apeddu fin...

A Bosa Marina è in funzione la nuova condotta idrica
È stata completata e messa in funzione la nuova condotta idrica realizzata nella frazione di Bosa Marina. Al termine dei lavori è stata dismessa la vecchia conduttura. L'intervento è stato realizzato da EGAS per Abbanoa con fondi PNRR "nell’ambito del progetto definitivo-esecutivo “Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite idriche e alla...

Tempio Pausania: nuovi collegamenti per la rete idrica, lavori giovedì 19 giugno
Prosegue il programma di riqualificazione delle reti idriche a Tempio Pausania. Giovedì 19 giugno 2025, dalle 8.15 alle 18, le squadre di Abbanoa procederanno al collegamento delle nuove condotte realizzate nelle vie Grazia Deledda, Demartis, Farina, Angioy, Di Vittorio, Satta ed Enrico Costa. L’intervento richied...