"L´ALTERNOS Il romanzo della Sarda Rivoluzione" - Vindice Lecis presenta il suo nuovo libro ad Alghero

  Venerdì 05 aprile nuovo appuntamento ad Alghero con le anteprime del festival Dall'altra parte del mare. Protagonista dell'evento sarà il giornalista e scrittore sassarese Vindice Lecis che converserà con Pier Luigi Alvau del suo nuovissimo libro "L´ALTERNOS Il romanzo della Sarda Rivoluzione" (Condaghes). L'appuntamento è per le 18,30 nella Sala conferenze dell'Obra Cultural (co-organizzatrice dell'evento). 

  Il libro: Quando il sanculotto Antonio Arras ritorna in Sardegna dopo aver preso parte alla Rivoluzione in Francia, non è certo che i sardi siano pronti ad accogliere le idee di rivolta e uguaglianza di cui è segreto portatore. All’inizio del 1793 vedrà con i suoi occhi il fallimento dell’annessione della Sardegna alla Francia, ma presto entrerà in contatto con le menti progressiste della Sardegna. Tra queste il giudice della Reale Udienza Giovanni Maria Angioy, deciso oppositore delle ingiustizie causate da un lato dal governo dei Savoia e dall’altro da secoli di vessazioni feudali. Arras sarà testimone e protagonista dell’ondata di ribellione che agita l’isola intera e vede coinvolta ogni classe sociale. Dalle proteste della borghesia di Cagliari che chiede maggiore coinvolgimento nelle cariche pubbliche, fino alle mobilitazioni popolari delle ville del Logudoro. Nel romanzo rivivono personaggi come Gioacchino Mundula, Michele Obino, Francesco Cillocco e molte altre figure meno note che hanno però lasciato un segno profondo nella Storia della Sardegna. Vindice Lecis (Sassari, 1957). 

  Giornalista, ha lavorato per 35 anni al Gruppo editoriale “L´Espresso”. Per Condaghes ha pubblicato i romanzi storici: Buiakesos. Le guardie del giudice (2012); Il condaghe segreto (2013); Judikes (2014); Rapidum. La cohors II sardorum ai confini dell´impero (2015); Le pietre di Nur (nuova edizione 2016); Hospiton (2017), Ospitone. Dux Barbarie (2018), la conquista (2020) e il libro inchiesta Ollolai e le case a un euro (2019). Ha scritto inoltre i romanzi: La resa dei conti (2003), Togliatti deve morire (2005), Da una parte della barricata (2007), Golpe (2011), La voce della verità. Storia di Luigi Polano il comunista che beffò Mussolini (2014), L´infiltrato (2016), Il nemico (2018), Il visitatore (2019), Il cacciatore di corsari (2020), L'ombra del Sant'Uffizio (2022). Dall'altra parte del mare è un festival letterario internazionale ideato e realizzato dall'Associazione Itinerandia con la collaborazione della libreria Cyrano Libri Vino Svago e il contributo di Fondazione Alghero, Regione Autonoma della Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari, Comune di Alghero e Comune di Putifigari.

Cultura

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...

29 Aprile: Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena, nata Caterina di Jacopo di Benincasa nel 1347 a Siena e morta a Roma nel 1380, rappresenta una delle figure più emblematiche del misticismo cristiano medievale. Terziaria domenicana, teologa autodidatta e diplomatica ante litteram, la sua vita si intrecciò con le tumultuose vicende politiche e religiose del XIV secolo, segn...

GREMIO degli ORTOLANI  FESTA PATRONALE della MADONNA di VALVERDE a SASSARI – Aprile 2025
L’antico Gremio degli Ortolani di Sassari è in festa; e per questo fine settimana onorerà la propria patrona Nostra Signora di Valverde, come da secoli di tradizione, fedeltà e amorevole cura, attraverso una serie di appuntamenti religiosi. Il giorno giovedì 24 aprile 2025 alle ore 16:30 presso la chiesa di San Francesco si provvederà alla vesti...

The Beatles: fab four e rivoluzione musicale
I Beatles, formati a Liverpool nel 1960, sono stati una delle band più influenti e celebrate nella storia della musica. La formazione classica comprendeva John Lennon alla chitarra ritmica e voce, Paul McCartney al basso e voce, George Harrison alla chitarra solista e voce, e Ringo Starr alla batteria. Il loro stile unico e la capacità di s...

Francesco, l'uomo che portò la strada in Vaticano: un'eredità di umiltà e coraggio
Francesco, l'Uomo che Portò la Strada in Vaticano: Un'Eredità di Umiltà e Coraggio Francesco... semplicemente Francesco. Un nome simbolo di umanità e coraggio. Un uomo che ha saputo portare la strada, la vita vera, dentro le mura vaticane. Un reporter, testimone di tante storie, non può che ammirare chi, pur nel vertice del potere, ha saputo resta...

Pink Floyd: pionieri del rock psichedelico e progressivo.
  I Pink Floyd, formati a Londra nel 1965, sono stati una delle band più influenti e innovative nella storia della musica. La formazione originale comprendeva Syd Barrett alla chitarra e voce, Roger Waters al basso, Nick Mason alla batteria e Richard Wright alle tastiere. Nel 1968, David Gilmour si unì alla band, sostituendo Barrett che ...