Se sei residente in Sardegna hai il privilegio
speciale di trovarti letteralmente a un soffio da una delle mete più
affascinanti del Mediterraneo: la Corsica. L’isola francese si trova ad
appena poche decine di minuti di navigazione dalla costa settentrionale
sarda e sarà sufficiente prendere un traghetto per passare dalle
atmosfere calde e solari della Gallura alle suggestioni francesi del Sud
della Corsica.
Bonifacio, con le sue falesie bianche che si
tuffano a picco nel blu, è il punto di arrivo e il cuore pulsante di questa
avventura. In questa location, storia, natura e cultura si incontrano senza
soluzione di continuità offrendo ai visitatori la possibilità di trascorrere giornate
di totale relax in spiaggia, ma anche esplorazioni in siti ricchi di
storia, esperienze gastronomiche caratteristiche e sport a contatto con
paesaggi mozzafiato.
Come raggiungere la Corsica dalla Gallura: sfrutta le
convenzioni residenti Sardegna di Ichnusa Lines
Sardegna e Corsica sono due isole separate da un breve
tratto di mare e per tale motivo i collegamenti sono molto agevoli. Il modo più
semplice e veloce per raggiungere la Corsica, grazie anche a un
interessante Sconto Residenti
Sardegna, è quello di prendere un traghetto da Santa
Teresa Gallura, sulla punta settentrionale della Sardegna. In
meno di un’ora di traversata si raggiunge infatti Bonifacio, approdo naturale
per esplorare il Sud dell’isola francese.
Gli spostamenti sono offerti dalla compagnia Ichnusa Lines, con tratte frequenti e servizi pensati
per rendere il viaggio comodo e piacevole. Le convenzioni
per residenti in Sardegna
sono particolarmente vantaggiose ad agosto subito dopo l’alta
stagione, un momento perfetto per organizzare una fuga improvvisata o un
weekend lungo lontani dal periodo di maggiore affollamento.
Il porto di Santa Teresa è peraltro facilmente
raggiungibile in auto o autobus dalle principali località della Gallura e,
grazie agli orari ben distribuiti, si può partire la mattina e rientrare la
sera o pianificare un soggiorno più lungo.
Alla scoperta di Bonifacio, la città più a Sud della Corsica
Il centro storico di Bonifacio, arroccato su una
falesia di calcare, regala una vista indimenticabile sullo stretto e sulla
costa sarda, facendo sentire i suoi visitatori quasi sospesi tra cielo e
mare. Passeggiando per i vicoli
lastricati si incontrano inoltre piazzette animate, botteghe di artigianato e
ristorantini che propongono specialità corse, tra cui formaggi, salumi e vini
locali.
Questa caratteristiche fanno di Bonifacio una location adatta a qualsiasi tipo
di turista. I più giovani e le famiglie saranno sorpresi da un vivace
calendario di feste tradizionali, sagre
di paese e serate musicali che trasformano la città in un luogo
di incontro e divertimento. Chi è alla ricerca di relax può invece rilassarsi
in una delle spiagge vicine, come Plage de Piantarella o Tonnara,
ideali per nuotare e fare snorkeling.
Anche gli amanti della natura troveranno pane per i
loro denti. Bonifacio offre infatti suggestivi percorsi di trekking
lungo il Sentier des Falaises che costeggia le scogliere
offrendo panorami spettacolari. Da non sottovalutare infine la possibilità di
prenotare un’escursione in barca alla scoperta delle isole Lavezzi,
un piccolo paradiso che si contraddistingue per acque cristalline e una ricca
biodiversità.