Quando il pallone incontra l’ironia: aneddoti e battute indimenticabili

Ricordo la voce roca del presidente del Pisa, Romeo Anconetani, che nel dopo partita, a ogni domanda sulla società, rispondeva sempre con la stessa frase:
«Le ho detto mille volte che non rispondo a domande che non riguardano la partita».

A Zlatan Ibrahimovic, appena lasciato il PSG, venne chiesto cosa gli mancasse di più di Parigi. La risposta fu secca:
«Lo stipendio».

Giovanni Trapattoni, invece, raccontò un aneddoto sul suo maestro, il leggendario Peppino Meazza:
«Ero un ragazzino e mi fece esordire in campionato. Prima di entrare mi disse: mi raccomando, colpisci tutto tranne il pallone».

Uomini di sport che hanno saputo unire ironia e calcio senza mai uscire dalle righe. E ricordate sempre:

«Se l’acqua scarseggia la papera non galleggia».

— Anonimo

Attualità

La carità violata: Quando la beneficenza si fa business
?In un contesto sociale in cui la solidarietà dovrebbe rappresentare un pilastro, emerge una realtà dolorosa e profonda. Associazioni che si spacciano per enti di beneficenza, spesso attingendo a ingenti fondi pubblici, diventano in realtà un ingranaggio di un meccanismo di potere e lucro. Un fenomeno, purtroppo non isolato, che trasforma l'aiuto d...

Estate in Corsica: una vacanza a due passi dalla Sardegna
Se sei residente in Sardegna hai il privilegio speciale di trovarti letteralmente a un soffio da una delle mete più affascinanti del Mediterraneo: la Corsica. L’isola francese si trova ad appena poche decine di minuti di navigazione dalla costa settentrionale sarda e sarà sufficiente prendere un tr...

Petrodollaro: l’arma silenziosa di Washington
Dietro i cliché dei meme sull’America che “esporta democrazia” non c’è tanto il petrolio, quanto il meccanismo economico che lo governa. Il petrodollaro non è una valuta fisica, ma un sistema. Il principio è semplice: il greggio, ovunque estratto, si paga in dollari. Arabia Saudita, Kuwait, Emirati, fino a ieri tu...

Spiagge vuote? In Sardegna è un’altra estate
Mentre in molte località italiane il litorale fa la conta degli ombrelloni chiusi, la Sardegna sembra vivere in un’altra stagione. Qui, la crisi del settore balneare non si vede. Anzi. Dalla Costa Smeralda a Chia e Villasimius, le spiagge sono piene come sempre. I prezzi non...

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...