Pioggia e disagi in Sardegna: incidenti e alberi crollati

L’acqua, che di solito invochiamo, ieri ha fatto danni. Due incidenti sulla 131 per l’asfalto viscido, alcuni feriti finiti in ospedale, un albero sradicato e un ramo piombato su un’auto.

Il maltempo ha picchiato duro: grandinate in Barbagia, temporali in Ogliastra e nel Campidano. Con i vigili del fuoco chiamati a tappare buchi come pompieri d’altri tempi.

A Furtei, sulla statale 197, un ramo enorme è crollato su una vettura in corsa. Dentro c’erano tre persone: spavento grande, ma nessun graffio. È andata peggio a Senorbì, dove un pino ha sbarrato la provinciale 5. Due auto hanno provato a evitarlo e si sono scontrate: un ferito lieve e strada bloccata. I vigili hanno segato il tronco e liberato la carreggiata.

La pioggia, insomma, ha ricordato che non basta invocarla nei mesi di siccità. Quando arriva tutta insieme, si fa sentire.

Cronaca

Oristano, ruba un orologio in gioielleria: era ai domiciliari
Oristano – Martedì sera, “Estate in centro città”. Vetrine aperte, musica, gente che passeggia. In una gioielleria entra un uomo, finge di guardare, poi allunga la mano e prende un orologio dal tavolo. Sparisce tra la folla. Il titolare se ne accorge solo a fine serata. Guar...

Delfini sotto pressione a Figarolo. La Guardia Costiera mette paletti
Golfo Aranci. I delfini piacciono a tutti. Troppo, forse. Attorno all’isola di Figarolo, vicino all’impianto ittico della Compagnie Ittiche Riunite, si è formata una colonia di tursiopi che ogni estate attira barche, gommoni e operatori turistici. Risultato: animali disturbati e manovre da brivido.

Undici incendi in Sardegna, due richiedono i mezzi aerei
Giornata di fuoco in Sardegna. Oggi si contano undici incendi sul territorio regionale, due dei quali hanno reso necessario l’intervento degli elicotteri della flotta regionale. Il primo allarme è scattato a Sindia, in località Funtana Ziu Andria. Le fiamme hanno bruciato ci...

Oristano, Ferragosto blindato: controlli a tappeto dei Carabinieri
Sette giorni di posti di blocco, perquisizioni e verifiche. Da lunedì 11 a domenica 17 agosto i Carabinieri della provincia di Oristano hanno battuto strade, locali e litorali con controlli straordinari. Obiettivo: tenere a bada furti, spaccio, guida in stato d’ebbrezza e reati estivi da “colpo e fuga”.