Cabras, turisti in fuoristrada nello stagno: salvati e multati

Oristano. Ferragosto, sole e avventura. Due turisti hanno pensato bene di trasformare lo stagno di Mistras in una pista da fuoristrada. Peccato che lì non si possa entrare. Risultato: auto impantanata, intervento del Corpo Forestale e multa salata.

È successo il 12 agosto. La Sala operativa di Fenosu ha ricevuto la segnalazione e ha inviato gli uomini della Base navale di Oristano. Prima hanno tirato fuori i malcapitati dal pantano, poi hanno ricordato loro che l’area è una Zona Speciale di Conservazione e Zona di Protezione Speciale. Tradotto: lì non si va, nemmeno con le scarpe da trekking, figuriamoci con un 4x4.

Lo stagno di Mistras fa parte della rete internazionale Ramsar e della Natura 2000 europea. Insieme a Cabras, Pauli ’e Sali e Sal’e Porcus è uno degli ambienti più preziosi dell’isola. Un equilibrio fragile, popolato da specie rare e migratorie.

Il Corpo Forestale lo ricorda a chi ama l’off-road: ci sono percorsi adatti e ci sono zone interdette. Entrare in queste ultime non significa solo beccarsi una sanzione. Significa rovinare habitat che servono a fenicotteri, aironi e a un bel pezzo di biodiversità.

Ai due turisti resterà una lezione: in Sardegna si può sprofondare anche senza mare. Basta uno stagno.

Cronaca

Oristano, ruba un orologio in gioielleria: era ai domiciliari
Oristano – Martedì sera, “Estate in centro città”. Vetrine aperte, musica, gente che passeggia. In una gioielleria entra un uomo, finge di guardare, poi allunga la mano e prende un orologio dal tavolo. Sparisce tra la folla. Il titolare se ne accorge solo a fine serata. Guar...

Pioggia e disagi in Sardegna: incidenti e alberi crollati
L’acqua, che di solito invochiamo, ieri ha fatto danni. Due incidenti sulla 131 per l’asfalto viscido, alcuni feriti finiti in ospedale, un albero sradicato e un ramo piombato su un’auto. Il maltempo ha picchiato duro: grandinate in Barbagia, temporali in Ogliastra e nel Cam...

Delfini sotto pressione a Figarolo. La Guardia Costiera mette paletti
Golfo Aranci. I delfini piacciono a tutti. Troppo, forse. Attorno all’isola di Figarolo, vicino all’impianto ittico della Compagnie Ittiche Riunite, si è formata una colonia di tursiopi che ogni estate attira barche, gommoni e operatori turistici. Risultato: animali disturbati e manovre da brivido.

Undici incendi in Sardegna, due richiedono i mezzi aerei
Giornata di fuoco in Sardegna. Oggi si contano undici incendi sul territorio regionale, due dei quali hanno reso necessario l’intervento degli elicotteri della flotta regionale. Il primo allarme è scattato a Sindia, in località Funtana Ziu Andria. Le fiamme hanno bruciato ci...

Oristano, Ferragosto blindato: controlli a tappeto dei Carabinieri
Sette giorni di posti di blocco, perquisizioni e verifiche. Da lunedì 11 a domenica 17 agosto i Carabinieri della provincia di Oristano hanno battuto strade, locali e litorali con controlli straordinari. Obiettivo: tenere a bada furti, spaccio, guida in stato d’ebbrezza e reati estivi da “colpo e fuga”.