Insularità, i Riformatori scrivono a Meloni e Todde: “È un dovere costituzionale, non un favore ai sardi”

Cagliari – Basta alibi. I Riformatori sardi alzano la voce e con una lettera indirizzata alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e alla presidente della Regione Alessandra Todde chiedono l’attuazione immediata del principio di insularità sancito dall’articolo 119 della Costituzione.

«Non è un favore ai sardi – scrivono Michele Cossa, Aldo Salaris, Gabriella Mameli, Umberto Ticca e Giuseppe Fasolino – è un obbligo stabilito dalla Carta».

Il riferimento diretto è al Ponte sullo Stretto. Per la Sicilia, dicono i Riformatori, quell’opera rappresenta una risposta concreta allo svantaggio insulare. «La Sardegna invece resta l’unica grande isola italiana senza collegamento stabile con il continente: il suo svantaggio strutturale diventa ancora più evidente».

La ricetta messa sul tavolo è triplice: una continuità territoriale moderna, accessibile a tutti e con standard europei; compensazioni fiscali per colmare i costi strutturali; infrastrutture strategiche, interne ed esterne, per rendere l’isola meno lontana dai mercati e dai centri decisionali.

«La Costituzione parla chiaro – concludono –. Attuare il principio di insularità è un dovere inderogabile dello Stato e della Regione. È tempo di passare dalle parole ai fatti: la Sardegna non può aspettare oltre».

Il punto è che il tempo passa e le lettere restano. E se a Roma fanno i ponti, a Cagliari i sardi rischiano di restare sempre dall’altra parte del mare.

Politica

Alghero: la Secal rinnova il Cda
Alghero, 12 agosto 2025 – A mezzogiorno, nella sala di Porta Terra, si è riunita l’Assemblea dei Soci della Secal. All’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio 2024 e la nomina del nuovo Consiglio di amministrazione, come previsto dallo statuto. Il nuovo Cda è formato da Antonio Piras, presidente, Giovanni Idda e Manuela Paolino. D...

Oristano, il centrodestra sceglie Pireddu per la Provincia
Paolo Pireddu sarà il candidato unitario del centrodestra e sardista alla Presidenza della Provincia di Oristano. Coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e sindaco di Villaurbana da più mandati, ha ottenuto il via libera unanime delle forze della coalizione: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Riformatori, UDC,...

Alghero, pignoramenti: Pais e Daga si scontrano sui conti bloccati
Michele Pais non usa giri di parole: “Nei giorni scorsi ho depositato un’interrogazione urgente in Consiglio comunale per chiedere chiarimenti e interventi immediati sulla raffica di pignoramenti dei conti correnti legati ai tributi locali. Ma, vista l’assenza di nuove sedute utili, il rischio concreto è che la di...