L'Osservatorio di Guerrini: La saga di Pontida

Cagliari. La saga di Pontida. La leggenda epica dei Padani. Che si celebra ogni anno a pochi km da Bergamo. Il racconto epico ha perso ieri e oggi un grande protagonista, Christian Solinas. L'imponente segretario dei 4 Mori non è andato a Pontida. Lui si sta allontanando da quel popolo con il quale ha vissuto (in Sardegna) un quinquennio straordinario. Che sta finendo malamente nel crepuscolo delle aule dei Tribunali penali di Cagliari. Ma nuova linfa è comunque arrivata da Ichnos a celebrare i fasti salviniani. Alessandra Zedda (presidente di Anima di Sardegna), Michele Ennas (segretario sardo) e Michele Pais (ex Presidente Consiglio Regionale Sardegna) hanno fatto bella mostra di sé nelle valli bergamasche. Una presenza importante. Sicuramente. Ma il fantasma di Christian Solinas ha inciso di più. Peccato. Eppure sarebbe bastato nominarlo alla Presidenza dell'Autorità Portuale della Sardegna per averlo ancora sul palco salviniano. Le saghe, si sa, sono narrazioni storiche nordiche. Oggi, però, appaiono meno stimolanti del glorioso passato sardo-salviniano. Mario Guerrini.

Attualità

L'Osservatorio di Guerrini: l'anello al naso
IL MIO OSSERVATORIO (6580). Cagliari. Racconto domenicale. L'anello al naso. Il Premio di Giornalismo della Regione Sardegna, dopo le rivelazioni esclusive del Mio Osservatorio, ha cambiato pelle. Secondo quanto si apprende da 2 pagine promozionali sull'Unione Sarda di oggi. È diventato International Sardegna Awards. Pensato, disegnato, costruito ...

L'Osservatorio di Guerrini: La libertà di espressione
Cagliari. La libertà di espressione. È sacra e inviolabile in ogni democrazia. Anche se, come ben sappiamo, le tutele per esprimere le nostre opinioni sono invece molto lontane da questi principi. In queste ore sta montando una polemica incredibile sul web a proposito dell'annunciato incontro il 3 ottobre a San Gavino (sud Sardegna) tra la Governat...

L'osservatorio di Guerrini: La vera novità del Pd Sardegna
Cagliari. La vera novità del Pd Sardegna. Si chiama Beatrice Muscas. È la segretaria di un circolo. Le cronache non danno maggiori dettagli sul suo conto. A Tramatza (Oristano) dopo l'elezione di Silvio Lai, nuovo (ma vecchio) segretario del Partito, Beatrice Muscas ha preso la parola, tra la sorpresa generale, per dire che lei non aveva votato S...

L'osservatorio di Guerrini: La Cgil
Cagliari. La Cgil. È stata sempre il mio sindacato di riferimento. Come del resto le altre sigle tradizionali, Uil e Cisl. Perché credo fortemente nella forza e nel valore delle organizzazioni (tutte) che difendono i diritti dei lavoratori. Oggi il discorso è molto cambiato, perché il sindacato ha perso, in apparenza, la sua vocazione originaria. T...

L'osservatorio di Guerrini: Bartolazzi, assessore alla sanità
IL MIO OSSERVATORIO (6576). Cagliari. L'oncologo romano, Armando Bartolazzi. Assessore alla Sanità della Regione Sardegna. Si difende stamane dalle colonne (di piombo!) del quotidiano cagliaritano L'Unione Sarda. Bartolazzi è praticamente sotto attacco da quando la Presidente 5Stelle Alessandra Todde lo ha nominato assessore. Cioè quasi un anno e m...

L'Osservatorio di Guerrini: Le immagini della tragedia di Gaza
Le immagini della tragedia di Gaza. Sono le immagini dell'orrore infinito dell'Umanità. Oggi il popolo palestinese. Stretto nella ferocia e nella follia di Israele e di Hamas. Ma può succedere ovunque. In un mondo impazzito. In una Europa in cui la Von der Leyen predica la politica dei missili e dei carri armati. In una Italia in cui il ministro de...

L'osservatorio di Guerrini: Non ho paura della fine della mia vita
Cagliari. Non ho paura della fine della mia vita. Sono alle soglie degli 86 anni. In ottime condizioni di salute. Faccio addirittura ancora delle sedute di allenamento atletico. Una corsetta e qualche esercizio di ginnastica. Per tenermi in forma. Ma ho piena consapevolezza che il giorno in cui chiuderò gli occhi per l'ultima volta non possa essere...