Alghero, lo scontro sul calcio cittadino: l’amministrazione replica alle accuse di Alessandrini

“Società di calcio in esilio, così non si può più andare avanti”. Con queste parole La Nuova Sardegna del 21 settembre ha riportato le dichiarazioni del presidente dell’Fc Alghero, Andrea Alessandrini, e di Alessandro Merella della Nettuno. I due dirigenti hanno denunciato la mancanza di impianti in città, costringendo le loro squadre a giocare lontano da casa, con l’amarezza di vedere i ragazzi allenarsi e disputare le partite senza un campo adeguato ad Alghero.

Una protesta che ha trovato spazio sui giornali, ma che non è rimasta senza replica. L’amministrazione comunale, con una nota ufficiale, ha preso posizione: «Leggiamo con sorpresa – e un po’ di amarezza – le dichiarazioni rilasciate da un presidente e imprenditore di una società calcistica locale che oggi lamenta pubblicamente di non avere un campo di calcio “tutto suo” e di non essere stato accontentato dall’Amministrazione comunale».

La giunta guidata da Raimondo Cacciotto rivendica l’impegno profuso in questi mesi con le parole di Mulas presidente della V Commissione consiliare: «Da troppi anni lo sport ad Alghero è stato emarginato: nessuna amministrazione, in passato, ha saputo o voluto affrontare con decisione il problema della carenza di impianti e spazi adeguati. Oggi, per la prima volta dopo molto tempo, stiamo provando a rimettere lo sport al centro delle politiche cittadine».

L’amministrazione cita i lavori avviati nei campi di Maristella, Santa Maria La Palma, Carmine e Mariotti, definiti «frutto di una programmazione seria, risorse dedicate e un confronto costante con le realtà sportive del territorio».

Non manca una stoccata ad Alessandrini, imprenditore e presidente dell’Fc Alghero: «Da un imprenditore di esperienza e da un cittadino onorario della nostra città – riconoscimento ottenuto nel 2022 – ci aspettiamo spirito costruttivo e la volontà di mettere competenze e passione al servizio di un percorso condiviso, non attacchi gratuiti o semplici recriminazioni».

Il Comune assicura di voler proseguire «con coraggio e determinazione per garantire spazi e opportunità a tutte le discipline sportive», invitando società e dirigenti a presentare proposte: «Il futuro dello sport ad Alghero si costruisce con pazienza, fiducia e collaborazione».

Politica

Urpi: “La Presidente evita le domande degli studenti, fatto gravissimo”
Parole dure quelle del consigliere regionale Alberto Urpi, che entra a gamba tesa sulla vicenda della presunta censura agli studenti.“Se così fosse, sarebbe un insulto ai giovani e alle scuole del nostro territorio. La Presidente, che in campagna elettorale sosteneva con forza l’importanza della giustizia e della tras...