La Sardegna punta a consolidare la sua presenza nell’industria nautica internazionale. Al Salone Nautico di Genova, una delle principali fiere mondiali del settore, l’assessore regionale all’Industria, Emanuele Cani, ha ribadito la linea della Regione: «Con la presenza al Salone prosegue l’impegno della Regione Sardegna per favorire lo sviluppo dell’industria nautica nell’Isola, in sinergia con enti locali, consorzi industriali e università, che ci sta supportando in maniera decisa per formare figure professionali adeguate necessarie a questo settore».
Nel corso della conferenza stampa organizzata insieme a Cipnes Gallura e alla Fiera Nautica di Sardegna, Cani ha sottolineato i punti di forza del comparto: «In Sardegna possiamo fare industria nautica di altissimo livello e lo stiamo già dimostrando con alcune imprese che hanno una grande credibilità in ambito sia nazionale che internazionale».
Secondo l’assessore, il sistema di portualità diffuso su tutto il territorio regionale, la posizione strategica al centro del Mediterraneo e un lavoro congiunto tra istituzioni e operatori privati sono gli elementi chiave per far crescere e internazionalizzare il settore.
Alla conferenza hanno preso parte anche il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, e il rettore dell’Università di Cagliari, Francesco Mola. Nel corso della visita al Salone, Cani ha inoltre incontrato diversi operatori della nautica per discutere nuove prospettive di sviluppo e collaborazione.