Todde replica alle accuse: “Mai imposto bavagli agli studenti, dialogo aperto e senza limiti”

La polemica sul presunto “bavaglio” agli studenti arriva fino alla Presidenza della Regione. Dopo le accuse lanciate dal movimento Sardegna Chiama Sardegna, secondo cui le domande rivolte alla presidente Alessandra Todde durante l’incontro previsto il 3 ottobre a San Gavino sarebbero state concordate in anticipo, Palazzo ha risposto con una nota ufficiale.

«Si tratta di accuse false, alle quali la Presidenza risponde con i fatti», si legge nel comunicato diffuso dall’Ufficio stampa. La presidente Todde rivendica di aver già incontrato studenti in tutta l’isola – da Oristano a Nuoro, da Alghero a Macomer, fino a Ozieri, Muravera e Tortolì – senza mai imporre alcuna limitazione. «In nessun caso la presidente si è sottratta ad alcuna domanda: ha affrontato tutti gli argomenti e i quesiti che le sono stati rivolti, rispondendo puntualmente a ogni dubbio», sottolinea la nota.

Gli incontri, spesso durati ore, avrebbero toccato temi di politica e di attualità: dalla transizione energetica ai trasporti, dalla sanità al diritto allo studio, fino alla decadenza e al futuro dei giovani in Sardegna. «Le domande che gli studenti hanno rivolto alla presidente hanno riguardato provvedimenti della Regione che incidono sulla loro vita, su quella delle loro famiglie, sul lavoro», rimarca la Presidenza.

L’invito rivolto alle scuole – precisa la Regione – non sarebbe dunque quello di “filtrare” le domande, ma di segnalare per tempo gli argomenti, «così da consentire alla presidente di fornire ai ragazzi risposte esaustive e dettagliate, basate su dati concreti, senza lasciare dubbi o questioni sospese».

La replica di Todde è netta: «L’accusa di concordare le domande mal si concilia con l’attitudine della presidente alla trasparenza e al confronto. I tanti punti stampa realizzati in questi mesi dimostrano che la presidente ha sempre risposto ai cronisti senza alcuna remora».

La linea di via Roma resta quella del dialogo: «Gli sforzi e il lavoro della presidente e dell’intera Giunta sono principalmente rivolti alle giovani generazioni, da cui dipende il futuro della nostra isola».

Cronaca

Cagliari, donna colta da ictus soccorsa su una nave da crociera
La mattina del 20 settembre la Guardia Costiera è intervenuta per soccorrere una passeggera di 72 anni colta da ictus a bordo di una nave da crociera battente bandiera Bermuda, in navigazione da Messina a Malaga. La nave si trovava a circa 75 miglia a sud-est di Cagliari. Il...

Neo marescialli in servizio, 13 giovani rinforzano le stazioni del Nuorese
Hanno giurato due volte. La prima all’arruolamento, la seconda pochi giorni fa, a Firenze, nella Scuola Marescialli dei Carabinieri intitolata al maresciallo maggiore Felice Maritano, medaglia d’oro al valor militare. È prassi nelle Forze Armate: ogni passaggio di ruolo porta con sé un nuovo giuramento. Per i giov...

Falla su una barca a vela, salvati due velisti al largo di Cagliari
Una barca a vela di dieci metri, partita da Cagliari e diretta a Trapani, ha iniziato a imbarcare acqua a circa trenta miglia dalla costa. A bordo c’erano due italiani, un uomo e una donna di 36 anni. All’alba, resisi conto che le pompe di sentina non riuscivano a contenere ...

Sassari, attestati falsi e lavoro nero: imprenditore denunciato
Un imprenditore della provincia è stato denunciato per uso di atto falso e violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Secondo quanto accertato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Sassari e dagli ispettori dell’Ispettorato Territoriale, avrebbe trasmesso documenti contraffatti per elud...

Stintino, spara al suo cane con una carabina: denunciato
Ha imbracciato una carabina Remington e ha sparato al suo cane, un meticcio, ferendolo gravemente. È successo giovedì pomeriggio in località Pozzo San Nicola. A dare l’allarme alcuni cittadini che hanno sentito i colpi e hanno chiamato il 112. I Carabinieri della Compagnia d...