Todde-studenti, Sardegna Chiama Sardegna: “Documento ufficiale conferma le restrizioni alle domande”

Sul caso dell’incontro tra la presidente Alessandra Todde e gli studenti scoppia un nuovo fronte. Dopo la smentita della dirigente scolastica e dello staff regionale, arriva la replica del movimento Sardegna Chiama Sardegna.

«I comunicati della Dirigente e dello staff Todde non smentiscono, e quindi confermano l’autenticità della nostra denuncia» affermano.

Il movimento sostiene di aver basato la propria segnalazione su un documento ufficiale inviato ai docenti. Nero su bianco sarebbero riportate istruzioni precise: «NO quesiti politici e strumentalizzazioni. NO vicende giudiziarie» e l’obbligo di condividere le domande con il responsabile della comunicazione della Presidente.

«Non si tratta di interpretazioni, ma di istruzioni scritte. Molti studenti voteranno già alle prossime elezioni. Trattarli come spettatori passivi, con domande approvate dallo staff, significa svilire il loro ruolo di cittadini» proseguono da Sardegna Chiama Sardegna.

L’attacco non risparmia ironia: «Appare amaramente ironico che una Presidente abbia bisogno di prepararsi le risposte in anticipo, quando i ragazzi di quinta che tra pochi mesi affronteranno la maturità dovranno argomentare su un tema estratto a sorte».

Poi l’affondo alla destra: «Troviamo paradossale che proprio la destra si insinui nella scia della nostra segnalazione con tanto di annunci di interrogazioni parlamentari, quando Giorgia Meloni dichiara pubblicamente di non voler mai parlare con la stampa. Non siete nella posizione di muovere critiche».

La conclusione è un richiamo al principio: «Chi decide cosa è politico e cosa non lo è? Stabilire quei confini significa controllare la voce degli studenti. La scuola deve essere palestra di democrazia e confronto, non passerella di propaganda».

Cronaca

Cagliari, donna colta da ictus soccorsa su una nave da crociera
La mattina del 20 settembre la Guardia Costiera è intervenuta per soccorrere una passeggera di 72 anni colta da ictus a bordo di una nave da crociera battente bandiera Bermuda, in navigazione da Messina a Malaga. La nave si trovava a circa 75 miglia a sud-est di Cagliari. Il...

Neo marescialli in servizio, 13 giovani rinforzano le stazioni del Nuorese
Hanno giurato due volte. La prima all’arruolamento, la seconda pochi giorni fa, a Firenze, nella Scuola Marescialli dei Carabinieri intitolata al maresciallo maggiore Felice Maritano, medaglia d’oro al valor militare. È prassi nelle Forze Armate: ogni passaggio di ruolo porta con sé un nuovo giuramento. Per i giov...

Falla su una barca a vela, salvati due velisti al largo di Cagliari
Una barca a vela di dieci metri, partita da Cagliari e diretta a Trapani, ha iniziato a imbarcare acqua a circa trenta miglia dalla costa. A bordo c’erano due italiani, un uomo e una donna di 36 anni. All’alba, resisi conto che le pompe di sentina non riuscivano a contenere ...

Sassari, attestati falsi e lavoro nero: imprenditore denunciato
Un imprenditore della provincia è stato denunciato per uso di atto falso e violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Secondo quanto accertato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Sassari e dagli ispettori dell’Ispettorato Territoriale, avrebbe trasmesso documenti contraffatti per elud...

Stintino, spara al suo cane con una carabina: denunciato
Ha imbracciato una carabina Remington e ha sparato al suo cane, un meticcio, ferendolo gravemente. È successo giovedì pomeriggio in località Pozzo San Nicola. A dare l’allarme alcuni cittadini che hanno sentito i colpi e hanno chiamato il 112. I Carabinieri della Compagnia d...