L'osservatorio di Guerrini: Lo sconosciuto di Capoterra, Christian Solinas

Lo "sconosciuto di Capoterra". Così, con questo pseudonimo burlesco, la cartella clinica indicava il Governatore della Sardegna, Christian Solinas. Ricoverato in gran segreto, per accertamenti, nel più importante ospedale della Sardegna, il Brotzu di Cagliari. Era il dicembre 2022. Con il Mio Osservatorio smascheravo questa ridicola contraffazione della verità. Un falso ospedaliero che avrebbe meritato qualcosa di più di una indagine interna. Nessun organo di informazione riprese lo scoop dell'Osservatorio. Il Direttore Sanitario del Brotzu allora, come oggi, era il dottor Raimondo Pinna, fedelissimo dell'ex Governatore. Proprio nei confronti del dottor al dottor Pinna, ieri pomeriggio, i 9 Capi dipartimento dell'ospedale cagliaritano hanno puntato l'indice. Con un comunicato durissimo e senza precedenti. Di fatto una scomunica professionale bella e buona dell' operato del direttore sanitario. All'origine la situazione del complesso medico dopo il blocco della centrale elettrica di San Michele. Per due giorni. Il 21 e 22 luglio . I pazienti sono stati messi a rischio, accusano i 9 responsabili dei reparti. E solo l'abnegazione dei medici e di tutti gli operatori sanitari ha tenuto in piedi il sistema. Ma i capi delle strutture, secondo la "ribellione", sono stati tenuti al di fuori del complesso meccanismo organizzativo per superare l'emergenza. Ancora una volta le problematiche del sistema salute sardo emergono in maniera drammatica. Le accuse dei 9 capi Dipartimento non possono essere ignorate. La sanità ormai è una emergenza assoluta. E come tale va trattata. Nel segno del fondamentale diritto alla salute dei sardi.

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...