Sassari: il Tenente Rombini nuovo comandante della Guardia di Finanza di Porto Torres, subentra al Capitano Guida

Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Porto Torres. Il Tenente Pierluca Rombini ha assunto il comando del Reparto, in sostituzione del Capitano Davide Guida. Il nuovo Comandante, ventisei anni, originario di Bologna, dal 2017 al 2022 ha frequentato il Corso di formazione presso l’Accademia del Corpo, conseguendo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bergamo. Al termine, con il grado di Tenente, è stato assegnato al Gruppo di Sondrio, dove ha assunto il Comando del Nucleo Operativo. L’Ufficiale prende il posto del Capitano Davide Guida il quale, dopo tre anni di permanenza, lascia la Sardegna per assumere un nuovo importante incarico presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Roma. Nel periodo trascorso al comando delle Fiamme Gialle turritane, ha diretto molteplici indagini di polizia giudiziaria nel settore della spesa pubblica, in materia di contraffazione, contrabbando e tutela del Made in Italy e a contrasto del traffico di sostanze stupefacenti. In occasione del passaggio di consegne, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, Colonnello Marco Sebastiani, ha ringraziato il Capitano Guida per il prezioso contributo offerto nei tre anni di servizio svolti a Porto Torres e ha dato il suo benvenuto al Tenente Rombini.

Cronaca

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.

Il prezzo della verità: vivere sotto scorta nell'Italia della mafia
Vedere Roberto Saviano piangere non è solo un’immagine commovente; è lo specchio di una realtà brutale e complessa, dove le organizzazioni criminali non si limitano a inquinare la giustizia, ma imprigionano vite intere, condannando chiunque osi contrastarle a un’esistenza sotto assedio. Non è solo la paura della condanna a morte che le mafie instil...