Al via domani Dall'altra parte del mare con Sandrone Dazieri, Patrizia Sardo Marras, Geppi Cucciari e Rick DuFer

La scenografia è quella seducente di Piazza Sulis con la sua torre affacciata sulle onde. La città è Alghero, la data giovedì 26 giugno alle 19. E l’evento non può che essere l’inaugurazione del festival Dall’altra parte del mare, una delle manifestazioni più rappresentative dell’estate nella Riviera del Corallo per la sua capacità di unire cultura e convivialità, approfondimento e vibrazioni pop, con ospiti che arrivano dal mondo della narrativa, del giornalismo, della musica, dell’arte e dell’intrattenimento, e che quest’anno riflettono, da diverse prospettive, su “la parola presente”. Il festival, ad Alghero fino a domenica 29 giugno, è curato da Elia Cossu e Maria Luisa Perazzona dell’Associazione Itinerandia in collaborazione con la Libreria Cyrano e il sostegno della Regione Sardegna, della Fondazione Alghero, della Camera di Commercio di Sassari (Network “Salude & Trigu”), e dei Comuni di Alghero e Putifigari. La 12ª edizione si apre sulle note delle giovani e talentuose violiniste Giulia Peana e Camilla e Celeste De Deo, allieve dell’Istituto Musicale “G.Verdi” di Alghero, accompagnate dalla maestra Anna Vilardi. Poi Piazza Sulis diventa la location vista mare per il primo dei 4 Aperitivi in Giallo di quest’anno, in collaborazione con le Tenute Selle&Mosca. Protagonista, lo scrittore Sandrone Dazieri, maestro riconosciuto del noir e del thriller italiani e autore di serie, come quella del Gorilla, tradotte in più di 25 paesi. Accompagnato da Eleonora Carta, presenta “Uccidi i ricchi” (Rizzoli), un nuovo capitolo dell’ex vicequestore Colomba Caselli, questa volta alle prese con un misterioso serial killer spinto da inquietanti rivendicazioni sociali. Alla fine dell’incontro il pubblico sarà invitato a brindare con un delizioso calice di spumante Oscarì Sella&Mosca. Dopo un interludio musicale del Coro di Florinas diretto dal maestro Giacomo Pintori, al festival arriva la seconda ospite della serata, Patrizia Sardo Marras, che con Alghero ha un rapporto speciale, perché è qui che è nata e da qui ha iniziato, al fianco dello stilista Antonio Marras, suo compagno nella vita e nella professione, la conquista delle più importanti capitali del fashion, da Milano a Parigi e New York. Lo racconta nel memoir “La moda non è un mestiere per cuori solitari” (Bompiani), accompagnata da altre tre donne piene di talento, simpatia e genialità: la conduttrice e autrice Geppi Cucciari, l’attrice Federica Fracassi e la critica d’arte Francesca Alfano Miglietti. Inoltre”, mimetizzato” tra il pubblico, ci sarà anche il disegnatore Riccardo Atzeni, che farà ritratti ai partecipanti e alle ospiti. Alle 21:30 Dall’altra parte del mare si sposta nel piazzale di Lo Quarter, dove lo scrittore e performer vicentino Rik Dufer, più conociuto dal popolo del web come “il primo youtuber della filosofia”, porta un irresistibile spettacolo-monologo, “Da grande taglierò ombrelli. Come l’arte ci salvarà la vita”, in cui, con ironia e un pizzico di poesia, propone possibili vie d’uscita dai percorsi obbligati del pensiero unico nella vita di tutti i giorni. Partendo da una semplice domanda: che fai, se mentre ti stai riparando dalla pioggia, qualcuno viene accanto a te e taglia il tuo ombrello?

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...