Oltre la Voce: tre giorni di musica e formazione a Ossi con Ernesto Marciante

Dal 30 maggio al 1° giugno, Ossi ospita tre giornate dedicate alla voce, alla musica e alla condivisione artistica. Protagonista dell’iniziativa è il Maestro Ernesto Marciante, cantautore, compositore e pianista, attualmente docente di canto jazz e pop presso il Conservatorio “Arturo Toscanini” di Ribera. Su invito dell’Associazione Lux Nova, con il patrocinio del Comune di Ossi e in collaborazione con il Parco delle Arti di Molineddu, Marciante arriva in Sardegna con una proposta formativa coinvolgente, articolata in due momenti di approfondimento musicale, che si terranno il 30 maggio e il 1° giugno. La masterclass, intitolata “Strumento Voce: Orizzonti Armonici”, è pensata per cantanti, strumentisti e insegnanti desiderosi di esplorare nuove prospettive vocali e armoniche. Attraverso la guida esperta del Maestro, i partecipanti vivranno un percorso ricco di stimoli tecnici, interpretativi ed espressivi, in un ambiente che favorisce il dialogo e la crescita artistica. L’evento culminerà nella serata del 31 maggio, quando, alle ore 20, il Parco delle Arti di Molineddu si trasformerà in un teatro naturale, pronto ad accogliere il concerto “Voci d’Autore”. Sarà un appuntamento dal sapore intimo e suggestivo, in cui Ernesto Marciante condurrà il pubblico in un viaggio musicale tra composizioni originali e brani della tradizione cantautorale italiana e internazionale. Il suono del pianoforte, la voce calda e le parole, immerse nella luce del tramonto, daranno vita a un momento sospeso, pensato per emozionare, accogliere e ispirare. Per informazioni, iscrizioni alla masterclass e prenotazione del concerto è possibile contattare l’Associazione Lux Nova tramite i canali social o scrivendo a: associazioneluxnovaossi@gmail.com.

Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...