Alla scoperta del Portogallo e dell'Irlanda con A Sa Circa: il viaggio inizia su Rai 3 e RaiPlay

Un biglietto gratuito per Lisbona e un viaggio imperdibile tra le meraviglie del Portogallo: questa l’occasione da non perdere con A Sa Circa, la nuova produzione di RAI Sardegna, che porta gli spettatori alla scoperta di luoghi affascinanti con lo stile inconfondibile di Alfio Cutuli, alias Pino Lignuso. La serie è prodotta per la Rai da Stefano Fozzi e la voce narrante è affidata a Giacomo Casti, che accompagna lo spettatore con un racconto coinvolgente. La prima puntata, trasmessa il 9 marzo su RAI Sardegna, è disponibile su RaiPlay con sottotitoli col titolo “A sa circa Irlanda”, un viaggio attraverso i paesaggi sconfinati dell’Isola di Smeraldo, tra pub iconici, la casa di Bono Vox, castelli infestati e il leggendario cantiere navale del Titanic. Un itinerario ricco di storia e suggestione, raccontato con passione da Cutuli e confezionato con la qualità delle produzioni di RAI Sardegna. L’appuntamento con la prossima tappa è fissato quindi per domenica 16 marzo alle 9:30 su RAI 3 (Sardegna): questa volta si parte per Lisbona, con immagini mozzafiato e racconti che svelano il cuore autentico della capitale portoghese. Come seguire A Sa Circa Se vi siete persi la prima puntata, potete rivederla comodamente su RaiPlay: basta registrarsi gratuitamente sulla piattaforma per accedere a tutti i contenuti RAI. La durata degli episodi è di circa 30 minuti, il tempo perfetto per immergersi in questi racconti di viaggio unici e autentici. Non resta che prepararsi per questa avventura: l’appuntamento è su RAI 3 (Sardegna) domenica 16 marzo alle 9:30, e poi su RaiPlay per chi vuole recuperare e rivivere ogni momento di questo straordinario viaggio. Buona visione!

Spettacolo

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...