Quartu: L'EcoFestival 2023 con i Tazenda

Si parte alle ore 19,30 di martedì 3 ottobre

  Martedì 3 ottobre alle ore 19.30 al Parco Parodi di Quartu Sant’Elena si esibiranno i Tazenda in Silent Concert. La rinomata band, famosa sia a livello nazionale che internazionale, sensibile ad offrire al pubblico una sempre sincera creatività artistica, proponendo un nuovo progetto atto a non disdegnare la sostenibilità ambientale. 

  Il gruppo, che ha sempre mostrato profonda sensibilità verso molteplici tematiche, vedrà sul palco gli storici fondatori della band, Gino Marielli (chitarre), Luigi Camedda (tastiere), e Nicola Nite (cantante). Gli artisti da tempo cantano non solo problematiche antropologiche e sociali e culturali umane, ma esplorano le tematiche dedicate ad un futuro sostenibile, sia dell’isola che del pianeta medesimo.

  Il concerto realizzato con il sostegno del Comune di Quartu Sant’Elena, la Fondazione di Sardegna, la Regione Sardegna e MiBact, vedrà anche impegnati, la mattina del 3 ottobre, alcuni giovani studenti di una classe del corso musicale dell’Istituto Comprensivo Maria Lai di via Tiziano, cimentarsi con i primi rudimenti della scrittura di una canzone grazie al seminario “Your Song”, ideato e realizzato dal grande Gino Marielli. 

  Per l’occasione sarà anche possibile visitare gratuitamente, sempre a Quartu Sant’Elena, il Museo Multimediale Andrea Parodi, una delle tante creazioni della Fondazione Andrea Parodi, la storica voce dei Tazenda prematuramente scomparso al quale è stata dedicata la Fondazione per il suo grande contributo artistico che ha onorato non solo la Sardegna nel mondo ma l’arte di questo ultimo secolo.

  Per informazioni: info@tazenda.it

  Biglietti concerti su circuito: www.boxofficesardegna.it (Box Office Sardegna).

Spettacolo

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...