Venerdì sera ad Alghero Paolo Fresu con Rita Marcotulli e Jaques Morelenbaum in concerto a Lo Quarter

  È uno dei concerti di spicco nel cartellone di JazzAlguer, la rassegna organizzata ad Alghero (Ss) dall'associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Massimo Russino, quest'anno alla quinta edizione, in pieno svolgimento dallo scorso aprile fino al prossimo novembre. Domani sera - venerdì, 15 luglio - il quarto appuntamento in calendario vede infatti sul palco di Lo Quarter un'autentica icona del jazz italiano, nonché ideatore e primo direttore artistico (per tre edizioni) di JazzAlguer: Paolo Fresu; il trombettista sardo ritorna nella cittadina catalana stavolta con due compagni di viaggio del calibro del violoncellista carioca Jaques Morelenbaum, tra i protagonisti della scena musicale brasiliana, e della pianista romana Rita Marcotulli, altro nome di primissimo piano nel panorama jazzistico nazionale, per quello che si annuncia come un affascinante viaggio in musica tra atmosfere da una parte classicamente mediterranee e dall'altra vicine alle latitudini del Brasile. 

  Sensualità, grazia, melodia e ricercatezza armonica sono le cifre dei tre musicisti, capaci di toccare il profondo dell'anima dell'ascoltatore; nel loro concerto, con inizio alle 21.30, svilupperanno le tracce degli ultimi lavori discografici, in particolare quelli di Fresu e Morelenbaum con il bandoneonista Daniele di Bonaventura o con il pianista cubano Omar Sosa. Biglietti a partire da 20 euro nel terzo settore, 25 nel secondo e 30 nel primo. Prevendite online su www.mailticket.it e al botteghino, aperto domani sera (venerdì 15) dalle 19.30 . Info e prenotazioni al 3393441828 e all'indirizzo di posta elettronica jazzalguer@gmail.com. Prossimo concerto in calendario, mercoledì 27 luglio: riflettori puntati a Lo Quarter sulla cantante inglese Jill Saward, conosciuta in particolare come voce del gruppo jazz-funk Shakatak (già dal 1980). Ad Alghero sarà accompagnata da una formazione tutta sarda che schiera quattro volti noti del jazz isolano: il sassofonista Massimo Carboni, il pianista Mariano Tedde, il contrabbassista Salvatore Maltana e il batterista (nonché direttore artistico di JazzAlguer) Massimo Russino. Per notizie e aggiornamenti: www.bayouclub-events.com • ww.facebook.com/jazzalguer • instagram: JazzAlguer. La quinta edizione di JazzAlguer è organizzata dall'associazione culturale Bayou Club-Events con il patrocinio del Comune di Alghero e il contributo dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero, del Banco di Sardegna, della Camera di Commercio di Sassari nell'ambito del bando Salude&Trigu, e di Nobento.

Spettacolo

Biagio Antonacci "inaugura" l'estate di Alghero
  Sarà Biagio Antonacci, uno degli interpreti più amati, apprezzati e dinamici della musica italiana ad inaugurare i grandi eventi estivi della Riviera del Corallo col concerto in programma all’arena “Ivan Graziani” di Maria Pia sabato 22 luglio 2023. “Se io, se lei”, “Iris”, “Quanto tempo e ancora”, “Non vivo più senza te”, “Sognami” sono can...

Musica ambient dalla Sardegna, esce il secondo album di Die Dunkle Seite
  Ritorna con un nuovo album il progetto Die Dunkle Seite, l'alter ego di Guido Ciabatti. Il 24 novembre è uscita la seconda opera dell'artista algherese intitolata “The Other Side”. Pubblicato per la Wild Drone Records, l’album segue a un anno di distanza il debutto “Twisted Wires”.  Questa nuova opera di Die Dunkle S...

Teatro Sassari: Sul palco dell'Astra rivive la storia dei fratelli Tola
  Giovedì 19 gennaio alle 20 (alle 11 matinée per le scuole) ultimo appuntamento con la rassegna del Teatro Astra dedicata ai “Grandi personaggi di Sassari”. Dopo gli appuntamenti dedicati a: Enrico Berlinguer, il Conte di Moriana e Angelo Misuraca, la Compagnia Teatro Sassari presenterà “Perdona, Efisio. Tuo fratello Pasquale”. 

"Danze senza confini" a cura di Asmed nell'ambito di "Cagliari dal vivo 2022"
  “Garbage Girl”, “Without Color”, “Viaggianti”, “Selfie”, “Shocking”, “Wonderful difference”. Sono i titoli dei nuovi sei appuntamenti (dopo “Acque” e “Humans Dance” a settembre) di “Danze senza confini” l’iniziativa a cura dell’associazione Asmed sotto la direzione artistica di Massimiliano Leoni, che partita a novembre continuerà ad animare...

Capodanno ad Alghero con Max Pezzali e Lazza
  Alghero anticipa tutti e programma un Capodanno in grande stile con gli idoli di intere generazioni a scaldare le notti di festa. Lazza (30 dicembre) e Max Pezzali (31 dicembre): saranno loro ad impreziosire il Cap d'Any 2022-2023 che conferma un mese intero di eventi, musica e manifestazioni, in collaborazione con numerosi artisti e associa...

Prosegue venerdì il Classical Music Festival Costa Smeralda
  Prosegue Venerdì 23 settembre il Classical Music Festival Costa Smeralda, l’appuntamento con la grande musica classica e i suoi prestigiosi artisti organizzato dal Consorzio Costa Smeralda al Conference Center di Porto Cervo alle ore 21.45, parte degli eventi celebrativi per i 60 anni della Costa Smeralda. L’edizione 2022, diretta come in ...

Sassari: Grande successo per "Ora è buio. Chiedete" andato in scena al Verdi
  Lunghissimi applausi, oltre 12 minuti, hanno reso omaggio all’opera cantata in prima esecuzione assoluta “Ora è buio, Chiedete” scritta e diretta da Gabriele Verdinelli con la regia di Gianni Marras. L’ottimo riscontro di pubblico premia una produzione coraggiosa e controtendenza che dopo 10 anni di gestazione porta in scena un nuovo tito...

Moda, a Roma il 17 settembre sfilata in Campidoglio con Giuseppe Pinu per la Sardegna
  Importante appuntamento con la moda sartoriale a Roma. Al termine di una kermesse di due giorni a Villa Malta con convegni e vari eventi, sabato 17 settembre lo “stile sartoriale” dei maestri dell'Accademia nazionale dei sartori sfilerà in piazza del Campidoglio a Roma. Luogo simbolico in quanto qui nel 1575 nacque l'Universitas Sutorum, la ...

Fulminacci, venerdì live sul palco dell'Alghero Music Spotlight
  Nel “TANTE CARE COSE E ALTRI SUCCESSI TOUR” Fulminacci sta portando live “Tante Care Cose e altri successi” (https://Fulminacci.lnk.to/Tantecarecoseealtrisuccessi, Maciste Dischi/Artist First), una nuova versione del suo ultimo album. Questa la tracklist del disco: “Brutte compagnie”, “Chitarre blu”, “Canguro”, “Le biciclette”, “Sembra quasi...