Giovanni Solinas in concerto alla Grotta di Nettuno

  La Grotta di Nettuno torna dopo oltre venti anni ad ospitare concerti ed eventi speciali. In programma domenica 17 luglio, alle ore 19, un vero omaggio alla Sardegna e alla città di Alghero col maestro Giovanni Solinas e il suo gruppo vocale. L’ingresso sarà disponibile per 70 persone e dipende dalle condizioni meteomarine (tutti gli aggiornamenti relativi sono sul canale Facebook della Grotta di Nettuno). 

  Si potrà arrivare a Capo Caccia tramite il battello DEA con partenza dal Porto di Alghero alle ore 17.30 (il costo del biglietto del battello è di 16 euro). Il concerto, a cappella, è previsto nell’incantevole Sala dell’Organo all’interno della Grotta di Nettuno. Per partecipare sarà necessario acquistare il biglietto di ingresso per visitare la grotta presso l’Atelier#3 in via Carlo Alberto 84, aperto tutti i giorni dalle 18 alle 21, o direttamente presso la motonave DEA nella Banchina Dogana. 

  Il Maestro Giovanni Solinas è nato ad Alghero e da circa 6 anni vive in Germania dove svolge la professione di Kantor della Basilica di San Cornelius della Diocesi di Aquisgrana e Direttore Artistico della casa discografica Motette di Düsseldorf. Prima di trasferirsi in Germania è stato Organista della Cattedrale di Alghero e Direttore artistico del Festival "Sardinina Organ Fest". Per tutte le informazioni è possibile scrivere su info@fondazionealghero.it.

Spettacolo

Cap d'Any: ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d'Italia
  Il Cap d'Any cambia pelle e abbraccia tutte le generazioni: Questa mattina la presentazione ufficiale alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto e del presidente della Fondazione Graziano Porcu Alghero si prepara a vivere tre giorni di grande musica nel Piazzale della Pace.   La città catalana di Sardegna p...

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...