Giovanni Solinas in concerto alla Grotta di Nettuno

  La Grotta di Nettuno torna dopo oltre venti anni ad ospitare concerti ed eventi speciali. In programma domenica 17 luglio, alle ore 19, un vero omaggio alla Sardegna e alla città di Alghero col maestro Giovanni Solinas e il suo gruppo vocale. L’ingresso sarà disponibile per 70 persone e dipende dalle condizioni meteomarine (tutti gli aggiornamenti relativi sono sul canale Facebook della Grotta di Nettuno). 

  Si potrà arrivare a Capo Caccia tramite il battello DEA con partenza dal Porto di Alghero alle ore 17.30 (il costo del biglietto del battello è di 16 euro). Il concerto, a cappella, è previsto nell’incantevole Sala dell’Organo all’interno della Grotta di Nettuno. Per partecipare sarà necessario acquistare il biglietto di ingresso per visitare la grotta presso l’Atelier#3 in via Carlo Alberto 84, aperto tutti i giorni dalle 18 alle 21, o direttamente presso la motonave DEA nella Banchina Dogana. 

  Il Maestro Giovanni Solinas è nato ad Alghero e da circa 6 anni vive in Germania dove svolge la professione di Kantor della Basilica di San Cornelius della Diocesi di Aquisgrana e Direttore Artistico della casa discografica Motette di Düsseldorf. Prima di trasferirsi in Germania è stato Organista della Cattedrale di Alghero e Direttore artistico del Festival "Sardinina Organ Fest". Per tutte le informazioni è possibile scrivere su info@fondazionealghero.it.

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...