Alghero, scontro sulla sicurezza: FdI accusa la sinistra, Forza Italia replica

Un ordine del giorno sui gruppi di controllo di vicinato e sulla sicurezza privata nei Centri Commerciali Naturali. Proposta da Fratelli d’Italia, bocciata in aula. È l’ennesimo terreno di scontro in Consiglio comunale ad Alghero.

FdI ha puntato il dito contro la sinistra, colpevole a loro dire di “voltare le spalle ai cittadini”. «Dobbiamo responsabilizzare i cittadini e coinvolgerli in una collaborazione diretta con le Forze dell’Ordine. Non ronde né vigilantes, come qualcuno ha voluto far credere, ma cittadini formati e coordinati», spiegano dal coordinamento. L’accusa va anche a Forza Italia, che si è astenuta: «Ha scelto ancora una volta di non fare nulla quando c’è da decidere. Smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra».

Non è mancata la stoccata politica: «Con stupore rileviamo l’astensione di Forza Italia, che nelle ultime settimane ha scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali. L’invito che facciamo loro, per rafforzare il centrodestra quale vera alternativa al caos del campo largo, è quella di ritrovare rapidamente la bussola».

L’ordine del giorno è stato sostenuto da Lega, UdC e Prima Alghero. I consiglieri Martinelli e Loi, pur non votando, si sono sfilati dall’allineamento alla sinistra. «Il risultato è chiaro – attaccano da FdI – la sinistra parla di sicurezza quando deve fare propaganda, ma la boccia in aula quando è il momento di passare ai fatti».

La replica di Forza Italia non si è fatta attendere. «Abbiamo deciso serenamente di astenersi perché non coinvolti in fase di elaborazione e perché le nostre proposte migliorative non sono state accolte», ha spiegato il gruppo consiliare, ricordando che «non siamo tenuti ad approvare acriticamente le proposte di chicchessia, a destra come a sinistra».

«Stia serena FdI – hanno aggiunto i forzisti – Forza Italia è e continua ad essere il partito che ha inventato il centrodestra, con un’anima liberale e moderata. Nessuna alleanza con la sinistra. Siamo solidamente e convintamente ancorati nel centrodestra cittadino, con numeri che ci danno forti responsabilità che esercitiamo quotidianamente con pacatezza. Anche con consapevoli astensioni».

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.