Il Movimento 5 Stelle di Cagliari in campo per il referendum dell'8 e 9 giugno: banchetti per promuovere la partecipazione e il voto ai 5 quesiti

Cagliari, 23 maggio 2025 – In vista del referendum previsto per l'8 e 9 giugno 2025, il Movimento 5 Stelle di Cagliari organizza una serie di banchetti informativi in città per promuovere la partecipazione dei cittadini e sostenere il voto ai cinque quesiti referendari. I banchetti saranno allestiti con l'obiettivo di informare i cittadini sui contenuti dei cinque quesiti referendari e sull'importanza di partecipare al voto. I militanti e i volontari del Movimento 5 Stelle di Cagliari, insieme ai ragazzi del Network Giovani, saranno a disposizione per rispondere a tutte le domande e fornire materiale informativo, con l'intento di spiegare in modo chiaro e semplice le ragioni per cui è fondamentale andare votare e del perché sostengono il Sì ai referendum. I banchetti si terranno sabato 24 e domenica 25 maggio in viale Poetto, angolo via Vulcano, ed il fine settimana successivo del 31 maggio e 1 giugno, negli stessi spazi, sempre dalle ore 11:00 alle ore 18:00. l Movimento 5 Stelle di Cagliari invita tutti i cittadini a fermarsi, informarsi e, soprattutto, a partecipare al referendum del 8 e 9 giugno, esercitando il loro diritto di voto in modo consapevole e attivo. "Il referendum dell'8 e 9 giugno è una occasione importante per dare voce ai cittadini e per far sentire il loro diritto di cambiare e garantire ai lavoratori maggior tutele. I banchetti che allestiremo in città sono uno strumento fondamentale per informare e sensibilizzare i cagliaritani sulla necessità di partecipare e di votare Sì. È un momento cruciale per il nostro Paese, e noi vogliamo che ogni cittadino possa decidere consapevolmente."

Politica

Alghero: i consiglieri chiedono maggiore condivisione sugli atti della Giunta
Una richiesta formale e politica arriva dai banchi del Consiglio comunale di Alghero: tutti i partiti in maggioranza firmatari anche il PD che inizialmente si era opposto, in un documento con oggetto chiaro – “Richiesta condivisione atti deliberativi della Giunta comunale” – sollecitano un cambio di passo nei rapp...

Autonomia e sovranità: riprendiamoci le chiavi di casa
Democrazia Sovrana Popolare Sardegna è lieta di annunciare un importante evento pubblico dal titolo "Autonomia e Sovranità: Riprendiamoci le Chiavi di Casa", che si terrà sabato 7 giugno alle ore 10.00 a Cagliari. Il dibattito avrà luogo presso il Centro Emiliani Padri Somaschi, in Via dei Somaschi 12, Elmas (Cagliari). L'incontro vedrà la pa...

Aldo Salaris (Riformatori Sardi): Passaggio dei beni demaniali alla Regione, norme di attuazione ferme da decenni. Una battaglia trasversale per i diritti dei sardi.
«Lo denunciamo tempo: lo Statuto speciale della Sardegna deve smettere di essere un documento formale e diventare finalmente uno strumento concreto di autonomia. È di questi giorni l’ennesimo paradosso. Mentre lo Stato, attraverso l’Agenzia del Demanio, avvia operazioni per valorizzare – in realtà privatizzare – pezzi importanti del patrimonio pubb...

Il Psd’Az rilancia da Nuoro la sua presenza identitaria
Il Partito Sardo d’Azione si presenta alle prossime elezioni comunali con un segno forte di coerenza e determinazione: la lista porta il proprio simbolo, autentico e riconoscibile, a differenza di tutte le altre forze in campo. Una scelta precisa, identitaria, che rimette al centro la storia e la missione del partito per rappresentare i sardi con v...