Orizzonte Comune: solidarietà a Todde ma pronti per un’eventuale sfida elettorale

  Il movimento civico Orizzonte Comune, composto dai quattro componenti del gruppo consiliare regionale, l’assessore regionale del turismo, sindaci, amministratori locali e sostenitori, si schiera al fianco di Alessandra Todde, dichiarata decaduta dalla Commissione di garanzia elettorale. “Esprimiamo la massima vicinanza e solidarietà alla Presidente Alessandra Todde, nella certezza che possa dimostrare nelle sedi opportune la correttezza dell’interpretazione fornita dai suoi consulenti sulle modalità di rendicontazione delle spese elettorali, così da poter proseguire con forza il programma di riforme per cambiare e modernizzare la Sardegna,” afferma il gruppo in un post su facebook.

  Il movimento, pur rispettando il lavoro svolto dalla Commissione, guarda anche al futuro e si prepara ad affrontare eventuali scenari politici. “Se si dovesse davvero tornare alle urne anticipatamente, ci faremo trovare pronti per dare il nostro contributo, di civici impegnati nelle amministrazioni comunali, a cambiare il modo di amministrare nella nostra Isola.” Non è solo una questione di elezioni, ma di visione: Orizzonte Comune rilancia il suo impegno, consapevole che il cammino intrapreso non può essere interrotto da un incidente di percorso. La Sardegna, oggi più che mai, ha bisogno di risposte concrete, e i civici promettono di esserci, con o senza Todde alla guida, per dimostrare che un altro modo di governare è possibile.

Politica

Autonomia e sovranità: riprendiamoci le chiavi di casa
Democrazia Sovrana Popolare Sardegna è lieta di annunciare un importante evento pubblico dal titolo "Autonomia e Sovranità: Riprendiamoci le Chiavi di Casa", che si terrà sabato 7 giugno alle ore 10.00 a Cagliari. Il dibattito avrà luogo presso il Centro Emiliani Padri Somaschi, in Via dei Somaschi 12, Elmas (Cagliari). L'incontro vedrà la pa...

Aldo Salaris (Riformatori Sardi): Passaggio dei beni demaniali alla Regione, norme di attuazione ferme da decenni. Una battaglia trasversale per i diritti dei sardi.
«Lo denunciamo tempo: lo Statuto speciale della Sardegna deve smettere di essere un documento formale e diventare finalmente uno strumento concreto di autonomia. È di questi giorni l’ennesimo paradosso. Mentre lo Stato, attraverso l’Agenzia del Demanio, avvia operazioni per valorizzare – in realtà privatizzare – pezzi importanti del patrimonio pubb...

Il Psd’Az rilancia da Nuoro la sua presenza identitaria
Il Partito Sardo d’Azione si presenta alle prossime elezioni comunali con un segno forte di coerenza e determinazione: la lista porta il proprio simbolo, autentico e riconoscibile, a differenza di tutte le altre forze in campo. Una scelta precisa, identitaria, che rimette al centro la storia e la missione del partito per rappresentare i sardi con v...

Uniti per Todde “Sardinia Family”: una proposta di legge del gruppo in Consiglio Regionale per promuovere natalità, benessere familiare e conciliazione vita-lavoro in Sardegna
Cagliari, 20 maggio 2025. In una Sardegna che continua a perdere popolazione anno dopo anno, con un tasso di natalità sceso nel 2023 al minimo storico di 4,6 nati ogni mille abitanti – il più basso d’Italia e tra i più bassi d’Europa – e dove oggi si contano 266 anziani ogni 100 giovani sotto i 15 anni, la proposta di legge “Sardinia Family” si pon...

Sassari, mafia nigeriana, Satta e Zappareddu (Lega): "Plauso alle forze dell’ordine. Cultura della legalità e rigenerazione urbana per il centro storico"
  «Il blitz contro la mafia nigeriana condotto dalla Squadra Mobile di Sassari e dal Servizio Centrale Operativo, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata e un grande successo delle nostre forze dell’ordine. A loro va il nostro plauso e il nostro pieno sos...