Orizzonte Comune: solidarietà a Todde ma pronti per un’eventuale sfida elettorale

  Il movimento civico Orizzonte Comune, composto dai quattro componenti del gruppo consiliare regionale, l’assessore regionale del turismo, sindaci, amministratori locali e sostenitori, si schiera al fianco di Alessandra Todde, dichiarata decaduta dalla Commissione di garanzia elettorale. “Esprimiamo la massima vicinanza e solidarietà alla Presidente Alessandra Todde, nella certezza che possa dimostrare nelle sedi opportune la correttezza dell’interpretazione fornita dai suoi consulenti sulle modalità di rendicontazione delle spese elettorali, così da poter proseguire con forza il programma di riforme per cambiare e modernizzare la Sardegna,” afferma il gruppo in un post su facebook.

  Il movimento, pur rispettando il lavoro svolto dalla Commissione, guarda anche al futuro e si prepara ad affrontare eventuali scenari politici. “Se si dovesse davvero tornare alle urne anticipatamente, ci faremo trovare pronti per dare il nostro contributo, di civici impegnati nelle amministrazioni comunali, a cambiare il modo di amministrare nella nostra Isola.” Non è solo una questione di elezioni, ma di visione: Orizzonte Comune rilancia il suo impegno, consapevole che il cammino intrapreso non può essere interrotto da un incidente di percorso. La Sardegna, oggi più che mai, ha bisogno di risposte concrete, e i civici promettono di esserci, con o senza Todde alla guida, per dimostrare che un altro modo di governare è possibile.

Politica

La maggioranza risponde a Forza Italia: "Alghero va avanti, e molto bene, senza di loro"
  La maggioranza che sostiene il sindaco Raimondo Cacciotto, con eccezione di Orizzonte Comune, ha replicato con durezza al recente comunicato di Forza Italia, che aveva accusato l’amministrazione attuale di appropriarsi dei meriti relativi ai lavori sul Palacongressi. Nel loro comunicato, gli esponenti di Forza Italia avevano rivendicato la p...

Alghero, Secal, Michele Pais attacca: "Troppe mistificazioni e assenza di visione"
  Il Consiglio comunale ha approvato il rilancio della Secal, società partecipata del Comune che gestisce la riscossione delle entrate tributarie, rappresentando il 40% delle entrate annue comunali. La decisione, sostenuta da maggioranza e parte dell’opposizione, ha visto l’unico voto contrario del consigliere Michele Pais, capogruppo della Le...

Alghero: maggioranza rilancia sulla Secal, obiettivo valorizzazione e razionalizzazione
  Il Consiglio comunale di Alghero ha approvato ieri un ordine del giorno sulla Secal, la società incaricata della gestione delle entrate tributarie, che rappresenta il 40% delle entrate comunali. La maggioranza, composta da AVS, Città Viva, Futuro Comune, Movimento 5 Stelle, Noi Riformiamo Alghero, Partito Democratico e Orizzonte Comune, ha r...