Riformatori: riconoscimento storico per la Sardegna nella lotta alla peste suina africana

  I Riformatori Sardi esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto nella lotta alla peste suina africana, riconoscendo il merito dell’azione avviata dalla Giunta Pigliaru nel 2014. "Esprimiamo grande soddisfazione per i risultati raggiunti nel contrasto alla peste suina africana, riconoscendo il merito del percorso virtuoso avviato dalla Giunta Pigliaru nel 2014", ha commentato il segretario regionale dei Riformatori, Aldo Salaris, dopo l'uscita della Sardegna dalla zona di restrizione, confermando l'importanza del lavoro svolto per risolvere questa problematica decennale. Il voto unanime degli Stati membri dell'Unione Europea, che hanno approvato la proposta della Commissione Europea di riconoscere l’eradicazione della peste suina africana in Sardegna, segna un traguardo storico per l’isola, dimostrando l’efficacia delle politiche sanitarie e delle strategie adottate. 

  Giovanni Filippini, Commissario straordinario per la peste suina africana e Direttore Generale della Salute Animale presso il Ministero della Salute, ha confermato l’importanza di questo successo dichiarando: "La regione Sardegna può considerarsi libera dal virus ed è una buona notizia per gli allevatori". Aldo Salaris ha inoltre sottolineato che questo traguardo rappresenta un successo per tutta la comunità sarda e promette che i Riformatori continueranno a vigilare affinché la Sardegna rimanga libera dal virus, lavorando per potenziare l'economia rurale e promuovere uno sviluppo sostenibile del settore agroalimentare.

Politica

Forza Italia: "Il Rally Mondiale ha la sua casa naturale in Sardegna"
Da oltre vent’anni la Sardegna rappresenta il cuore pulsante del Rally Mondiale. Non è solo un contesto geografico, ma un palcoscenico che unisce tecnica, spettacolo e passione. Le auto sfrecciano tra mare e montagna, tra nuraghi e paesaggi che il mondo intero riconosce e celebra. Una terra che, nel 2004, vide Pet...

Alghero: Pais all’attacco sui campi boe, il parco replica punto per punto
È scontro aperto ad Alghero sull’avvio dell’installazione dei campi boe. La polemica esplode con le dichiarazioni di Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che contesta duramente la messa in posa delle prime boe al Rosso. «Noncuranti della volontà popolare che si è espressa contro l’abominevole piano di o...