“Il Distretto Rurale si presenta”: successo per l’evento di Alghero dedicato al futuro agricolo del territorio

  Grande partecipazione all’evento “Il Distretto Rurale si presenta”, la serata di presentazione ufficiale del Distretto Rurale Alghero e Olmedo, tenutasi venerdì 10 ottobre nella suggestiva cornice di Villa Maria Pia. L’appuntamento - organizzato eccezionalmente nella sala del consiglio comunale, causa meteo avverso che ha impedito l’uso dell’area esterna - ha riunito oltre 60 realtà imprenditoriali agricole provenienti da tutto il territorio, a testimonianza di un tessuto produttivo vivo, consapevole e desideroso di fare rete. All’incontro hanno partecipato anche il consigliere regionale Valdo di Noldo, due assessori del Comune di Alghero - Ornella Piras ed Enrico Daga, con il Presidente del Consiglio Mimmo Pirisi, il Sindaco di Olmedo Toni Faedda, confermando l’attenzione del mondo politico verso l’iniziativa. Durante la serata, moderata da Tiziana Lai, Presidente del Comitato Zonale della Nurra, si sono alternati interventi di Gianfranca Pirisi, Presidente del Distretto Rurale, insieme a esperti e rappresentanti del mondo accademico tra cui Andrea Campurra, Coordinatore dei Distretti Rurali della Sardegna, e Filippo Gambella, Direttore del Centro Innovative Agriculture del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari.

  Al centro del dibattito la mission del Distretto Rurale: promuovere e valorizzare il territorio, sostenendo le imprese agricole attraverso azioni di innovazione, formazione, sviluppo sostenibile e cooperazione. La Presidente del Distretto Rurale Alghero e Olmedo, Gianfranca Pirisi, ha sottolineato l’importanza del momento: “Oggi il Distretto è come una scatola vuota, ma va visto in senso positivo: è una scatola che possiamo riempire, uno strumento da usare per dare un supporto a tutte le imprese per valorizzarle, trovare finanziamenti, fare formazione, supporto per bandi e progetti e molto altro: il Distretto è uno strumento a disposizione delle aziende”. Nel corso dell’incontro è stato ribadito come il Distretto non abbia confini limitati ai comuni di Alghero e Olmedo, ma si estenda naturalmente seguendo la presenza e l’attività delle aziende agricole del territorio. L’evento ha rappresentato un momento di confronto e condivisione tra imprese, istituzioni e cittadini, con l’obiettivo comune di costruire una rete capace di generare valore, opportunità e futuro per l’agricoltura del nord-ovest Sardegna.

Cronaca

Sassari, giovane denunciato: in casa oltre 87 grammi di marijuana
Una pattuglia delle Volanti lo ha fermato per un normale controllo, ma l’odore lo ha tradito. È così che un giovane sassarese è finito denunciato per detenzione ai fini di spaccio, dopo che gli agenti hanno scoperto in casa sua quasi 90 grammi di marijuana. L’episodio è avven...

Sorso: fugge al posto di blocco, inseguito e denunciato dai Carabinieri
Alle prime luci dell’alba, tra Sennori e Sorso, un uomo ha deciso che fermarsi al posto di blocco non faceva per lui. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Porto Torres gli avevano intimato l’alt per un normale controllo di routine, ma lui ha premuto sull’acceleratore, dando inizio a un inseguimento che si è c...

Cagliari: tre focolai di salmonellosi, scatta l’allarme della Asl
La Asl di Cagliari ha segnalato tre casi di salmonellosi nel capoluogo e nell’hinterland, tutti riconducibili al consumo di alimenti contaminati. Tre episodi distinti, ma abbastanza ravvicinati da far scattare l’allerta. Nel primo caso, un paziente è risultato positivo a una ...

Nuoro sotto assedio: colpo spettacolare al deposito dei Monopoli di Stato a Prato Sardo
  Nella notte, la zona industriale di Prato Sardo a Nuoro ha vissuto momenti di straordinaria tensione, scenario di un blitz che sembra uscito da un film d’azione. Un commando, pianificando ogni dettaglio, ha preso di mira il deposito dei Monopoli di Stato, bloccando l’accesso all’area con una tecnica ormai tristemente nota: chiodi sparsi sull...