Cagliari: Fiesta Latina c’è una seconda vittima

Seconda vittima confermata durante la notte: Valeria Sollai, 62 anni, è deceduta dopo settimane di ricovero in rianimazione al Policlinico universitario di Monserrato, a seguito di un’intossicazione da botulino. Si tratta del secondo decesso collegato alla “Fiesta Latina” tenutasi a Monserrato lo scorso luglio. La prima vittima era Roberta Pitzalis, 38 anni, morta l’8 agosto; era stata inizialmente ricoverata all’ospedale Brotzu e poi trasferita al Businco di Cagliari. La posizione di Christian Gustavo Vincenti, titolare del chiosco dove sono stati consumati i prodotti contaminati, si aggrava. A fronte di una tragedia che ha colpito due donne — e con altri casi gravi ancora sotto osservazione — è fondamentale sollevare una richiesta urgente nei confronti dei comuni: maggiore rigore nei controlli igienico-sanitari ogni volta che vengono affidate manifestazioni come sagre o feste popolari. Queste iniziative, spesso molto amate dalla collettività, richiedono verifiche preventive stringenti sui fornitori, sulle modalità di conservazione e preparazione degli alimenti, e sulla provenienza degli ingredienti. È importante evidenziare le responsabilità dirette degli organizzatori della “Fiesta Latina”: spetta a loro garantire la sicurezza del pubblico, attraverso: la selezione accurata dei fornitori; il rispetto delle norme sanitarie e delle buone prassi di preparazione degli alimenti; e l’adozione tempestiva di protocolli in caso di sospetto contagio. Solo così si possono prevenire drammi come l’avvelenamento da botulino, trasformando una serata di festa in un incubo. I Comuni, da parte sua, dovrebbero introdurre linee guida più restrittive per l’autorizzazione degli eventi, come invece avviene per i locali pubblici e i ristoranti stagionali.

Cronaca

Smantellato campeggio abusivo tra Baratz e Porto Ferro
Multe da 500 euro e attrezzatura sequestrata. Salis: «Le regole non sono optional» Questa mattina, all’alba, la polizia locale è entrata in azione tra la pineta di Porto Ferro e il lago di Baratz. Alcune tende montate senza permessi, senza servizi igienici e senza rispetto d...

Taser sotto accusa: morti a Olbia e Genova, due visioni a confronto
Due città diverse, stesso epilogo. A Olbia muore Gianpaolo Demartis dopo essere stato colpito dal taser. A Genova, pochi giorni dopo, la scena si ripete con un giovane. Due decessi che accendono il faro su uno strumento definito “non letale”, ma che di non letale sembra avere ben poco. Le Procure hanno aperto fasc...

Oristano, ruba un orologio in gioielleria: era ai domiciliari
Oristano – Martedì sera, “Estate in centro città”. Vetrine aperte, musica, gente che passeggia. In una gioielleria entra un uomo, finge di guardare, poi allunga la mano e prende un orologio dal tavolo. Sparisce tra la folla. Il titolare se ne accorge solo a fine serata. Guar...

Pioggia e disagi in Sardegna: incidenti e alberi crollati
L’acqua, che di solito invochiamo, ieri ha fatto danni. Due incidenti sulla 131 per l’asfalto viscido, alcuni feriti finiti in ospedale, un albero sradicato e un ramo piombato su un’auto. Il maltempo ha picchiato duro: grandinate in Barbagia, temporali in Ogliastra e nel Cam...