Monserrato, l’appello della figlia di Fortunato Manca: “Noi escluse dall’eredità di mio padre”

A distanza di anni dalla morte di Fortunato Manca, campione europeo di pugilato e Cavaliere della Repubblica, la vicenda della sua eredità finisce in una disputa dolorosa. A parlare è la figlia Carla, che rompe il silenzio con un’accusa precisa: “I titoli di mio padre sono spariti, foto e ricordi di famiglia che erano custoditi da mia madre sono spariti. La badante che allora era considerata una persona di fiducia ha approfittato di varie circostanze per allontanarci da mia madre senza darci la possibilità di contattarla. Ingenti somme di denaro sono state prelevate dal conto di mia madre senza la sua autorizzazione”.

Il colpo più duro, racconta, è arrivato quando l’avvocato ha comunicato a lei e alla sorella che erano state escluse dall’eredità. “Abbiamo scoperto che tutto sarebbe andato a beneficio della badante. A distanza di 5 anni la procedura è ancora in corso. Chiedo di far conoscere la mia storia con una condivisione importante, solo così potremo avere giustizia. Lo chiedo con il cuore in mano e vi ringrazio anticipatamente anche a nome di mia sorella”.

Un caso familiare che si è trasformato in battaglia legale, e che oggi cerca eco anche nell’opinione pubblica.

Cronaca

Scontro frontale sulla Sassari-Alghero, tre feriti
Poco dopo l’una di notte, sulla SS127 bis al chilometro 32,100, due auto che procedevano in direzioni opposte si sono scontrate frontalmente. Le cause sono ancora da accertare. All’arrivo, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Alghero hanno trovato tre feriti. Uno di loro ...

Oristano, maresciallo dei Carabinieri libero dal servizio incastra ladro seriale
ORISTANO – Una serie di furti su auto parcheggiate in città è finita sotto la lente dei Carabinieri della Compagnia di Oristano, coordinati dalla Procura della Repubblica. L’autore, già noto alle forze dell’ordine, è stato identificato grazie a un maresciallo libero dal servizio che, il 31 luglio, lo ha sorpreso in azione. Q...

Cagliari, autopsia conferma: Roberta Pitzalis uccisa dal botulino
È stato il botulino a uccidere Roberta Pitzalis. L’autopsia, eseguita dal medico legale Matteo Nioi, ha confermato l’intossicazione come causa principale del decesso. La 38enne, originaria di Guasila, è morta venerdì all’ospedale Businco. Accertata anche la presenza di una p...

Cagliari, mercantile liberiano fermato: 31 irregolarità a bordo
Una nave mercantile di 120 metri, bandiera liberiana, è ferma nel porto canale. Il provvedimento è della Capitaneria di Porto, nucleo Port State Control. La nave, stazza lorda 7.345 tonnellate e vent’anni di servizio, era arrivata l’8 agosto per operazioni commerciali. Il fe...