ESCLUSIVA!!! Torino, il Campionato mondiale di magia finisce in Tribunale

L'organizzazione del Campionato mondiale di magia - Torino, 14-19 luglio 2025 - 'Masters of Magic', presieduta da Walter Rolfo (prestigiatore), è citata per danni in una causa civile dall'illusionista Alfredo Barrago, presidente dell'ONG Osservatorio Antiplagio. Barrago era stato proposto alle selezioni per il Campionato mondiale dal compianto Tony Binarelli. Il numero con il quale poi Alfredo Barrago ha partecipato era stato presentato in precedenza a Saint Vincent e aveva entusiasmato Silvan: maestro di tutti i maghi.

Nonostante ciò, 'Masters of Magic' ha escluso Barrago dalle selezioni, combinando una serie di irregolarità al vaglio dell'autorità giudiziaria. Tra esse sono emerse:

 

1) La composizione illegittima della giuria, stravolta arbitrariamente all'ultimo momento con la sostituzione della metà dei giurati; con altri giurati privi dei requisiti imposti dal regolamento internazionale FISM (International Federation of Magic Societies).

2) Il mancato rispetto dei tempi di esibizione da parte di un concorrente, indicato tra i vincitori della selezione, malgrado il suo numero sia durato 8 minuti in più, rispetto ai 10 previsti tassativamente dallo stesso regolamento.

3) L'incredibile ammissione 'a tavolino' di un concorrente che alle selezioni non ha nemmeno eseguito il numero.

 

In attesa della quantificazione del danno che sarà stabilita dal Tribunale di Torino, ci si chiede se sia normale che una Federazione internazionale affidi ancora l'organizzazione del Campionato Mondiale di Magia a chi genera ombre di tale portata. Il fatto indubbiamente preoccupa, soprattutto se pensiamo alle nuove generazioni. Ma nella vita, prima o poi, le sentenze arrivano per tutti.

Cronaca

Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “L’acqua serve ai campi, non alle passerelle”
Stefano Ruggiu non la manda a dire. Vicepresidente del Centro Studi Agricoli e orticoltore nella Nurra, entra a gamba tesa: “L’unica cosa che oggi preme al mondo agricolo è che si smetta con la demagogia. Si smetta di far credere, attraverso inaugurazioni mediatiche e dichiarazioni ottimistiche, che tutto stia andando per il verso giusto. Perché...

Cagliari, fermato in piazza del Carmine: 25enne gambiano arrestato per spaccio
Controlli sul campo, piazza del Carmine sotto osservazione. E ieri sera, sabato 12 luglio, la Polizia Locale di Cagliari ha bloccato un cittadino gambiano di 25 anni con le tasche piene: oltre 50 grammi di marijuana e 225 euro in contanti. Soldi considerati frutto dello spaccio. Gli agenti hanno visto la scena in diretta: un...

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...