Burcei: Abbanoa attiva i pozzi locali d’intesa col Comune, garantita l’autosufficienza idrica

Il Comune di Burcei non dipenderà più esclusivamente dalla vecchia condotta di Corongiu. I tecnici di Abbanoa hanno infatti completato i lavori di collegamento e riattivazione di due pozzi locali, messi a disposizione dal Comune, che consentiranno al paese di garantirsi l’autosufficienza idrica.

La novità è stata annunciata durante l’assemblea popolare fortemente voluta dal sindaco Simone Monni e dalla sua Giunta, convocata per dare risposte ai cittadini dopo i numerosi guasti delle scorse settimane. All’incontro erano presenti il presidente del Consiglio d’Amministrazione di Abbanoa, Giuseppe Sardu, il direttore generale Stefano Sebastio, il responsabile Reti Gianluca Panduccio e la responsabile del Distretto 1 di Cagliari (competente su Burcei) Raffaella Pinna. Una presenza importante per sottolineare la grande attenzione che Abbanoa riserva al paese, di cui ha preso la gestione dallo scorso novembre.

In questi otto mesi, il lavoro è stato incessante per superare l’emergenza legata all’approvvigionamento idrico, finora garantito dal vecchio acquedotto di Corongiu, ormai al collasso. La condotta, caratterizzata da altissime pressioni per superare un dislivello di 400 metri, subiva rotture quasi quotidiane, compromettendo i livelli del serbatoio e causando frequenti interruzioni del servizio.

Si è resa quindi necessaria una fonte alternativa per poter avviare il risanamento totale della condotta, che richiederà la sua disattivazione temporanea. D’intesa con il Comune, sono stati studiati i pozzi presenti nel centro abitato: due su tre sono risultati idonei dal punto di vista qualitativo. Abbanoa ha quindi avviato le operazioni per dotarli delle apparecchiature di pompaggio e delle condotte di collegamento al serbatoio comunale.

I lavori sono terminati e nei prossimi giorni verrà verificata la stabilità della portata. Le prime analisi indicano un quantitativo sufficiente a coprire il fabbisogno del paese o, comunque, a integrare l’apporto quando la condotta di Corongiu sarà fuori servizio per guasti o lavori.

Il risanamento della vecchia condotta verrà realizzato con la tecnica innovativa del “Hose Lining”, che prevede l’inserimento di un tubolare flessibile armato autoportante, unico metodo possibile per gestire pressioni così elevate. L’impegno del presidente del CdA di Abbanoa è di completare i lavori entro l’anno nel tratto più ammalorato.

Come richiesto dal sindaco Monni, Abbanoa attiverà in paese anche uno sportello temporaneo dedicato alle fatture, per chiarire eventuali dubbi e risolvere anomalie legate al passaggio dalla gestione comunale a quella di Abbanoa.

Cronaca

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...

Arzachena, è autorizzata quella struttura nel mare di Poltu Quatu?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (9 luglio 2025) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la sussistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative per una struttura denominata Verde Beach presente praticamente sulla...

La solidarietà umana è un dovere civico non un optional
Nella mattinata di mercoledì 9 luglio un gruppo di Ministri Volontari della Chiesa di Scientology di Cagliari si è recato presso la sede locale dell’AVIS per donare sangue, rispondendo prontamente all’appello lanciato dalle strutture sanitarie dell’isola. Anche quest’anno, nel cuore della torrida estate sarda, la solidarietà ha preso forma concr...

A Sant'Elia si inaugura il primo Centro di salute di quartiere
A Sant'Elia aprono finalmente un Centro di salute. Una di quelle cose che la gente chiede da anni, tra un caffè al bar e una fila al medico. L’inaugurazione è fissata per lunedì 14 luglio, alle 10, in via Schiavazzi, tra il Lazzaretto e l’ex asilo comunale. Ci saranno la Pre...

Il prefetto visita la Casa Famiglia San Giuseppe a Santu Lussurgiu
«La vostra missione è un esempio straordinario di umanità e responsabilità sociale. Accogliere un minore in difficoltà significa garantirgli un futuro evitando che finisca in contesti delinquenziali.» Con queste parole il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, si è rivolto...

Federalberghi, giugno positivo per il turismo nel nord Sardegna
Federalberghi Nord Sardegna ha diffuso i dati relativi all'occupazione turistica per il mese di giugno 2025, evidenziando un trend di crescita significativo che coinvolge sia il settore alberghiero sia quello extralberghiero. I risultati, nel complesso, suscitano moderata soddisfazione tra gli operatori, frutto de...