Febbre del Nilo, focolare di zanzare positivo a Oristano: situazione sotto controllo

Un focolare di zanzare risultato positivo al virus della Febbre del Nilo è stato individuato a Oristano, in via Rockefeller. La scoperta è frutto del monitoraggio dell'Istituto Zooprofilattico di Teramo, in collaborazione con la Asl 5, che ha già informato l’amministrazione comunale.

La situazione, per ora, non desta allarme immediato. A rassicurare è il dottor Enrico Vacca, Direttore del Servizio di Sanità animale, che parla di un quadro «sotto controllo».

Non manca però il richiamo alla prudenza. La dottoressa Marras ricorda l’importanza di alcune regole basilari per ridurre il rischio di contagio: evitare aree con ristagni d’acqua, svuotare o coprire piscine in disuso, risanare cisterne e tutti quegli habitat dove le larve trovano casa.

A chi frequenta laghetti artificiali o zone umide si raccomanda l'uso di repellenti per proteggersi dalle punture.

Una battaglia silenziosa che si gioca tra le strade della città e gli angoli nascosti dei giardini. Per ora, le autorità sanitarie tengono il timone fermo, ma la guardia resta alta.

Cronaca

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...

Spiagge sempre più care: ad Alghero +9% rispetto al 2024
Il mare è salato, ma le tariffe lo sono ancora di più. Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo, nel 2025 i prezzi degli stabilimenti balneari sono aumentati in media del 5% rispetto allo scorso anno. In certi posti, però, si sfiora il salasso.

Rotary Club Alghero: 70 anni di storia e uno sguardo al futuro
Settant’anni di storia alle spalle e tanto futuro ancora davanti. Sabato 7 giugno il Rotary Club Alghero si è riunito per festeggiare un anniversario importante: i 70 anni dalla sua fondazione. L’incontro si è tenuto ad Alghero, nella splendida cornice della dimora Sella alle Tenute Bonaria, luogo che ha permesso ...

Cagliari: dermatite bovina, Cia Sardegna chiede aiuto al Governo
Incontro positivo con la Regione, ma ora serve un segnale da Roma. È questa la sintesi della posizione di Cia Agricoltori Italiani Sardegna sulla dermatite nodulare dei bovini. «Prendiamo atto degli impegni assunti dalla Regione sugli interventi immediati necessari per circo...