Confcommercio Territoriale di Sassari: Il rilancio della città passa da un'azione di sistema

Il centro storico e le vie commerciali di Sassari rappresentano l'anima pulsante della città, un patrimonio non solo economico ma anche, e soprattutto, sociale e culturale che necessita di una rinnovata vitalità. La territoriale di Sassari di Confcommercio lancia un appello per un'azione congiunta di rilancio, sottolineando l'importanza cruciale della collaborazione tra tutti gli attori del territorio. "Il cuore di Sassari è un luogo di storia e di identità collettiva," dichiara Alberto Fois, presidente della territoriale di Confcommercio Sassari. "Oggi più che mai, è fondamentale che enti, associazioni di categoria, operatori e cittadini lavorino all'unisono per ridare al nostro centro la luce e l'appeal che merita. " La frammentazione degli sforzi non è più un'opzione." Il presidente Fois evidenzia come il rilancio del centro non possa prescindere da una collaborazione stretta e strategica tra tutti gli enti che qualunque titolo possono dare il proprio contributo. "Ogni iniziativa, ogni investimento, ogni progetto deve essere il frutto di un dialogo costante e di una visione condivisa," spiega Fois. "Solo così potremo generare un impatto economico e sociale tangibile: più attività aperte significano più posti di lavoro, più servizi per i residenti e una città più vivace e sicura per tutti." Percorsi di Collaborazione e Obiettivi. Confcommercio Sassari individua percorsi chiari per questa collaborazione: Pianificazione Strategica Integrata: Definire un piano di sviluppo a lungo termine per il centro, che includa aspetti urbanistici, di mobilità, di sicurezza, di fiscalità e di promozione commerciale. Utilizzandoli al meglio. Eventi e Marketing Territoriale: Creare un calendario di eventi attrattivi che animino il centro non solo nei periodi clou, ma durante tutto l'anno, valorizzando anche le specificità culturali e tradizionali. Sostegno alla Digitalizzazione e all'Innovazione: Aiutare i commercianti a integrare strumenti digitali e a innovare i modelli di business per essere più competitivi. Sicurezza e Decoro Urbano: Interventi mirati per migliorare la sicurezza delle vie, la pulizia e l'estetica degli spazi pubblici, rendendo il centro più accogliente. Accessibilità: Continuare a lavorare per l'abbattimento delle barriere architettoniche, rendendo il centro fruibile a ogni cittadino. "L'obiettivo finale è l'integrazione delle forze, il rilancio economico e sociale, e la costruzione di una visione strategica che ponga il centro di Sassari nuovamente al centro della vita cittadina e dell'attrattività turistica," conclude Alberto Fois. "Siamo pronti a fare la nostra parte, a investire energie e risorse, a fare sintesi tra le istituzioni e le esigenze delle nostre imprese. Insieme, possiamo far rifiorire il cuore pulsante di Sassari. Questo è il momento per dare una svolta e raggiungere un risultato che tutta la città chiede e che non è impossibile raggiungere."

Cronaca

Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.
Questa mattina, presso la sede del Comando Generale, è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a., sottoscritto dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e dal Direttore Generale, Dott. Giuseppe Lasco. L’accordo ha l’obiettivo di rafforzare e proseguire la proficua collaborazione, avviata n...

Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»
«Esprimo, non solo a nome mio ma anche dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, grande solidarietà e vicinanza all’infermiere del triage del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula aggredito questa notte. Una solidarietà e vicinanza che va a tutto il personale sanitario dell’Aou di Cagliari, impegnato sempre in prima linea per gara...

Lotzorai, tragedia sulla SP 56: muore motociclista tedesco di 61 anni
Un violento incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di martedì 27 maggio è costato la vita a un motociclista tedesco di 61 anni lungo la Strada Provinciale 56, nei pressi di Lotzorai. L’uomo, secondo una prima ricostruzione, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada dopo aver urtato il guardrail...

Nicola Oi ed Elisabetta Concu si sono sposati: cerimonia Scientology a Cagliari
Il pomeriggio di domenica 25 maggio ha visto ufficializzarsi l’unione di Nicola Oi e Elisabetta Concu, Presidente della Chiesa di Scientology della Sardegna lui e Supervisore assistente dei fedeli nello studio delle scritture religiose di L. Ron Hubbard lei. Il matrimonio è stato celebrato secondo la cerimonia nuziale classica di Scientology all’in...

Piero Maieli (FI) Sassari: La casa della salute, predicare bene e razzolare male
Con grande enfasi ieri è stata inaugurata la Casa della Salute a Sassari, tra sorrisi istituzionali, fotografie d’ordinanza e discorsi dal sapore vagamente autocelebrativo. Presenti all’evento l’assessora regionale al Lavoro Desirè Manca, del M5S, il sindaco di Sassari e il presidente della Commissione sanità in Regione – entrambi del PD – noto...