La 33ª Fiera delle Ciliegie di Bonnanaro: un'esplosione di sapori, tradizioni e colori il 2 giugno 2025

Il 2 giugno 2025 Bonnanaro, nel cuore del Meilogu, si prepara ad accogliere visitatori da tutta l’isola per la 33ª edizione della Fiera delle Ciliegie. Un evento che da oltre trent’anni celebra il frutto simbolo del paese – la ciliegia – con una giornata all’insegna del gusto, delle tradizioni e dell’identità territoriale.

La manifestazione prenderà il via alle 11:00 con l’inaugurazione ufficiale e il taglio del nastro, accompagnato dalla musica tradizionale del gruppo "Su Cunsertu Antigu" in un suggestivo spettacolo itinerante. Le vie del centro storico ospiteranno stand colmi di ciliegie locali, acquistabili direttamente dai produttori, in un tripudio di colori e profumi che ogni anno incanta migliaia di visitatori.

Dalle 11:30 alle 14:40 andrà in scena uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di cucina: lo show cooking del food blogger Michele Porcheddu, che proporrà la preparazione di tartellette ripiene con le ciliegie di Bonnanaro. Un’occasione per scoprire nuovi abbinamenti e sapori autentici, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza gastronomica dal vivo.

Nel pomeriggio, alle 15:00, Piazza San Giorgio si trasformerà in un’area dedicata ai bambini con giochi in legno e laboratori creativi, tutti rigorosamente a tema ciliegia. Alle 16:00 sarà il momento del folklore, con lo spettacolo itinerante dei gruppi folk di Bono e delle maschere tradizionali “Is Scruzzonis”. Alle 17:00, per chi desidera una pausa di rilassamento, l’impresa agricola Zonca proporrà un’esperienza di "Mindfulness tra i ciliegi", guidata da Cristina Schintu, per immergersi nei suoni e nei colori dei frutteti in fiore.

Ad accompagnare la giornata anche gli artigiani locali, punti ristoro, stand gastronomici e aree di sosta per camperisti presso il campo sportivo comunale. Un programma pensato per tutti, che unisce gusto, cultura, benessere e tradizione.

Bonnanaro si conferma così capitale sarda della ciliegia, grazie a un microclima ideale che regala frutti dolci e succosi, richiesti anche fuori dall’isola. La Fiera delle Ciliegie rappresenta un’occasione unica per scoprire le eccellenze del territorio, valorizzare i prodotti tipici e vivere un’autentica giornata di festa nella natura lussureggiante di inizio estate.

Appuntamento a Bonnanaro il 2 giugno per celebrare la regina rossa della primavera.

Cronaca

CISL Sardegna: il credito come diritto, lo sviluppo come inclusione
“Abbiamo dimostrato che quando si parte dalle persone e si lavora con serietà, la speranza può diventare progetto.” Così Pier Luigi Ledda, segretario generale della CISL Sardegna, ha chiuso i lavori della giornata dedicata a Credito e sviluppo, organizzata oggi a Cagliari dalla CISL regionale e da ANOLF Sardegna. Al centro dell’iniziativa: il micro...

Cagliari: Centesimo compleanno di Lucilia Maria Campus
In un’atmosfera d'emozione e riconoscenza, l’Amministrazione comunale di Cagliari ha reso omaggio a Lucilia Maria Campus, che nei giorni scorsi ha celebrato il suo centesimo compleanno. A porgere gli auguri ufficiali a nome del sindaco Massimo Zedda e dell’intera Amministrazione comunale è stata la consigliera e vicepresidente del Consiglio comunal...

Sant’Elia: un quartiere sempre più orientato alla cultura della gentilezza
“Sant’Elia è finalmente un quartiere più gentile”. L’annuncio ufficiale arriva dal giovane Samuele Cau, che stamani ha preso il palco del Lazzaretto di Sant’Elia, storico edificio di Cagliari e sede dell’omonimo Centro polifunzionale d'Arte e Cultura. Con entusiasmo, il piccolo ha letto un manifesto dedicato alla gentilezza, progetto ideato ispiran...

Pierpaolo Carta è stato riconfermato alla presidenza dello Yacht Club Alghero.
Confermato il presidente uscente e un direttivo rinnovato per il 70%. Questo quanto deciso dall’assemblea dei soci dello Yacht Club Alghero che sabato mattina si sono ritrovati riuniti per il consueto appuntamento annuale, durante il quale il presidente in carica relaziona rispetto l’attività dell’anno trascorso. 104 le preferenze per Carta ch...

A Sassari la carovana rosa delle Pink Flamingos
Le Pink Flamingos questa mattina hanno fatto tappa al Santissima Annunziata dell'Aou di Sassari. Una piccola carovana di donne che, in sella alle loro biciclette, stanno compiendo il giro della Sardegna per dimostrare che la forza di volontà è più forte della malattia. Ad accoglierle sul piazzale dell'ospedale civile c'erano la direttrice sanitari...