A Sassari la carovana rosa delle Pink Flamingos

Le Pink Flamingos questa mattina hanno fatto tappa al Santissima Annunziata dell'Aou di Sassari. Una piccola carovana di donne che, in sella alle loro biciclette, stanno compiendo il giro della Sardegna per dimostrare che la forza di volontà è più forte della malattia. Ad accoglierle sul piazzale dell'ospedale civile c'erano la direttrice sanitaria dell'Aou di Sassari, Lucia Anna Mameli, e il personale medico e infermieristico dell'Oncologia medica. Le protagoniste di questa iniziativa sono 14 caparbie cicliste che hanno un obiettivo preciso, quello di sostenere le donne che hanno vissuto un percorso di malattia e di cura oncologica, stimolandole verso una nuova modalità di vivere la vita, nella quale inserire anche la condivisione di traguardi che a prima vista sembrano inattuabili. Con loro anche quattro uomini, "i loro angeli custodi", così li chiamano, che le sostengono in queste tappe che copriranno in sei giorni, toccando tutte le strutture di Oncologia della Sardegna, per una percorrenza di quasi 700 chilometri. Hanno iniziato domenica con la tappa (sono partite dall'Oncologico Businco) Cagliari-Oristano, hanno proseguito poi sino ad Alghero per arrivare questa mattina a Sassari. Proseguiranno sempre oggi per Ozieri, da cui domani partiranno alla volta di Olbia. Dalla città gallurese poi ripartiranno per Nuoro da cui poi proseguiranno per Lanusei. Dalla cittadina dell'Ogliastra partiranno per concludere il tour a Cagliari, allo stagno di Molentargius, dove hanno trovato il loro habitat naturale i fenicotteri rosa. A guidare la carovana rosa è, come ogni anno, Maria Cristina Concas che sottolinea sempre come la prevenzione sia importante assieme all'attività fisica, a una vita sana e all'aria aperta. "Una iniziativa che dimostra il grande coraggio e la forte determinazione, anche di fronte alla malattia - ha sottolineato Lucia Mameli - il desiderio di andare avanti e di non fermarsi". La tappa di oggi ha visto la partecipazione dell'associazione "Ma...donne" di Sassari.

Cronaca

Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.
Questa mattina, presso la sede del Comando Generale, è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a., sottoscritto dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e dal Direttore Generale, Dott. Giuseppe Lasco. L’accordo ha l’obiettivo di rafforzare e proseguire la proficua collaborazione, avviata n...

Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»
«Esprimo, non solo a nome mio ma anche dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, grande solidarietà e vicinanza all’infermiere del triage del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula aggredito questa notte. Una solidarietà e vicinanza che va a tutto il personale sanitario dell’Aou di Cagliari, impegnato sempre in prima linea per gara...

Lotzorai, tragedia sulla SP 56: muore motociclista tedesco di 61 anni
Un violento incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di martedì 27 maggio è costato la vita a un motociclista tedesco di 61 anni lungo la Strada Provinciale 56, nei pressi di Lotzorai. L’uomo, secondo una prima ricostruzione, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada dopo aver urtato il guardrail...

Nicola Oi ed Elisabetta Concu si sono sposati: cerimonia Scientology a Cagliari
Il pomeriggio di domenica 25 maggio ha visto ufficializzarsi l’unione di Nicola Oi e Elisabetta Concu, Presidente della Chiesa di Scientology della Sardegna lui e Supervisore assistente dei fedeli nello studio delle scritture religiose di L. Ron Hubbard lei. Il matrimonio è stato celebrato secondo la cerimonia nuziale classica di Scientology all’in...

Piero Maieli (FI) Sassari: La casa della salute, predicare bene e razzolare male
Con grande enfasi ieri è stata inaugurata la Casa della Salute a Sassari, tra sorrisi istituzionali, fotografie d’ordinanza e discorsi dal sapore vagamente autocelebrativo. Presenti all’evento l’assessora regionale al Lavoro Desirè Manca, del M5S, il sindaco di Sassari e il presidente della Commissione sanità in Regione – entrambi del PD – noto...