Incendi boschivi, il Prefetto Angieri firma il piano operativo per l’estate 2025

È stato firmato dal Prefetto Salvatore Angieri il Piano provinciale per la gestione delle emergenze legate al rischio incendi boschivi e d’interfaccia in vista della stagione estiva 2025. Il documento, rivolto alle strutture statali, definisce le azioni da mettere in campo in fase preventiva e operativa, in caso di eventi emergenziali che minaccino l’incolumità pubblica e l’ambiente.

«Sono necessarie linee di azione comuni, sia in chiave preventiva che in presenza di situazioni di rischio – ha sottolineato il Prefetto – e buone pratiche messe a sistema per operare al meglio, facendo tesoro delle esperienze pregresse, per favorire una risposta quanto più possibile integrata e coordinata».

Il piano prevede l’attivazione coordinata delle Forze dell’Ordine, del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto e delle altre componenti operative coinvolte nelle emergenze di protezione civile. L’obiettivo è garantire la massima prontezza d’intervento, riducendo i tempi di risposta e potenziando l’efficacia operativa nei territori a rischio.

La Prefettura assumerà il ruolo di coordinamento degli interventi statali nei casi in cui sia richiesta un’azione congiunta per il soccorso e la salvaguardia della popolazione. L’intero impianto del piano si fonda sull’esperienza maturata negli anni precedenti, con l’intento di migliorare la capacità di risposta in scenari critici che, con l’approssimarsi dell’estate, diventano sempre più probabili.

Cronaca

CISL Sardegna: il credito come diritto, lo sviluppo come inclusione
“Abbiamo dimostrato che quando si parte dalle persone e si lavora con serietà, la speranza può diventare progetto.” Così Pier Luigi Ledda, segretario generale della CISL Sardegna, ha chiuso i lavori della giornata dedicata a Credito e sviluppo, organizzata oggi a Cagliari dalla CISL regionale e da ANOLF Sardegna. Al centro dell’iniziativa: il micro...

Cagliari: Centesimo compleanno di Lucilia Maria Campus
In un’atmosfera d'emozione e riconoscenza, l’Amministrazione comunale di Cagliari ha reso omaggio a Lucilia Maria Campus, che nei giorni scorsi ha celebrato il suo centesimo compleanno. A porgere gli auguri ufficiali a nome del sindaco Massimo Zedda e dell’intera Amministrazione comunale è stata la consigliera e vicepresidente del Consiglio comunal...

Sant’Elia: un quartiere sempre più orientato alla cultura della gentilezza
“Sant’Elia è finalmente un quartiere più gentile”. L’annuncio ufficiale arriva dal giovane Samuele Cau, che stamani ha preso il palco del Lazzaretto di Sant’Elia, storico edificio di Cagliari e sede dell’omonimo Centro polifunzionale d'Arte e Cultura. Con entusiasmo, il piccolo ha letto un manifesto dedicato alla gentilezza, progetto ideato ispiran...

Pierpaolo Carta è stato riconfermato alla presidenza dello Yacht Club Alghero.
Confermato il presidente uscente e un direttivo rinnovato per il 70%. Questo quanto deciso dall’assemblea dei soci dello Yacht Club Alghero che sabato mattina si sono ritrovati riuniti per il consueto appuntamento annuale, durante il quale il presidente in carica relaziona rispetto l’attività dell’anno trascorso. 104 le preferenze per Carta ch...

A Sassari la carovana rosa delle Pink Flamingos
Le Pink Flamingos questa mattina hanno fatto tappa al Santissima Annunziata dell'Aou di Sassari. Una piccola carovana di donne che, in sella alle loro biciclette, stanno compiendo il giro della Sardegna per dimostrare che la forza di volontà è più forte della malattia. Ad accoglierle sul piazzale dell'ospedale civile c'erano la direttrice sanitari...