Sassari: resta incastrato sotto una motozappa, grave un ragazzo di 23 anni


Lavorava la terra, a Bancali, quando la motozappa gli ha preso le gambe. Un ragazzo di 23 anni è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari, dopo un brutto incidente avvenuto nel pomeriggio di sabato 5 aprile.

Secondo una prima ricostruzione, il giovane stava eseguendo dei lavori in campagna quando avrebbe perso l’equilibrio e sarebbe finito con le gambe sotto il rimorchio del mezzo agricolo. A incastrarlo sarebbe stata la parte posteriore dell’attrezzo, che gli ha provocato un grave trauma a un piede.

Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118, che ha trasportato il ferito in codice rosso al pronto soccorso. I medici stanno tentando di salvargli l’arto.

Sono in corso accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.

Cronaca

Nurra, protesta del Centro Studi Agricoli sotto il Consorzio di Bonifica
Sit-in questa mattina davanti alla sede del Consorzio di Bonifica della Nurra. Il Centro Studi Agricoli (CSA) ha portato 25 agricoltori associati, in rappresentanza di numerose aziende del territorio. In prima fila il presidente Tore Piana, il vicepresidente e agricoltore della Nurra Stefano Ruggiu e la responsabil...

Cagliari ospita il Festival Treccani della Lingua Italiana
  A Cagliari per tre giorni si parlerà di responsabilità, una parola di grande attualità etica, sociale e politica che, nella cornice di Piazza del Carmine, sarà esplorata sotto diverse prospettive: dal linguaggio politico e mediatico alle letture storiche, letterarie e artistiche, fino alle responsabilità personali e collettive di fronte al...

Suni, il Corpo Forestale sardo insegna il fuoco prescritto agli sloveni
Suni, 8 settembre 2025 – In Planargia non si parla solo di pecorino e vigne. Da oggi, a Suni, si insegna a domare il fuoco. È partito il campo di addestramento internazionale organizzato dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) nell’ambito del progetto europeo FIRESAFENET, finanziato dal programma Inte...

Alghero, commissariato allo stremo: il SIULP scrive al Viminale
 Al commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero gli agenti sono poco più di trenta. Non bastano, nemmeno a dirlo, per un territorio che ospita un aeroporto internazionale, un porto turistico-commerciale e un milione e mezzo di turisti ogni anno. Il Sindacato Italiano...

“Cromazia. Il potere del colore”, alla Mem la nuova mostra di Andrea Ferrero Sette
La Mem ospita la mostra pittorica "Cromazia. Il potere del colore" di Andrea Ferrero Sette. L'esposizione, allestita nello Spazio Mostre al primo piano Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli 164, sarà visitabile sino al 28 settembre La mostra è frutto delle opere scaturite durante il mese di giugno, dopo l’annuale frequentazione della scuola ...