Turismo extralberghiero e imprese artigiane: a Cagliari l’incontro tra domanda e offerta del settore

CAGLIARI – Il settore del turismo extralberghiero e le imprese artigiane della Sardegna si incontrano per sviluppare nuove opportunità di collaborazione. Confartigianato Imprese Sardegna sarà protagonista di “Extra 2025, salone nazionale del turismo extralberghiero”, in programma domenica 9 e lunedì 10 marzo presso la Fiera di Cagliari, un evento che metterà in contatto oltre 6.500 imprese artigiane con i 37mila gestori di B&B, affittacamere e case vacanze dell’Isola.

"Le imprese artigiane di Confartigianato Sardegna sono pronte a offrire i propri servizi alle strutture extra alberghiere sparse nell’Isola", affermano Giacomo Meloni, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, e Daniele Serra, Segretario Regionale.

Si tratta della prima iniziativa su scala regionale che favorisce il dialogo diretto tra chi opera nel comparto turistico e le aziende artigiane che offrono servizi per la casa e per i turisti. "Abbiamo voluto organizzare una vera e propria iniziativa che facesse incontrare fisicamente le imprese e i gestori", sottolinea Meloni.

Le opportunità di collaborazione sono numerose: installazione e manutenzione di impianti di condizionamento, trasporto persone, servizi di pulizia e lavanderia, cura del verde, arredamento, lavori edili, servizi per i turisti, oltre all’artigianato artistico, agroalimentare e ristorazione.

"La domanda di servizi cresce mese dopo mese e le realtà che noi rappresentiamo sono pronte a cogliere questa importante opportunità", aggiunge Serra, evidenziando come l’iniziativa non sia solo un’occasione commerciale, ma anche un modo per costruire una rete di collaborazione e valorizzare l’economia locale.

Confartigianato Sardegna sarà presente con un proprio stand, dove le imprese artigiane potranno presentare i propri servizi e conoscere meglio le esigenze del settore extralberghiero. Saranno inoltre illustrate le soluzioni di supporto per le imprese, dalla fase di avvio al posizionamento sul mercato.

L’appuntamento è fissato per domenica 9 marzo alle 14.50 e lunedì 10 marzo alle 12.40 presso il quartiere fieristico di viale Diaz a Cagliari, per due giorni di confronto e nuove prospettive di sviluppo per il turismo sardo.

Cronaca

Scontro frontale sulla Sassari-Alghero, tre feriti
Poco dopo l’una di notte, sulla SS127 bis al chilometro 32,100, due auto che procedevano in direzioni opposte si sono scontrate frontalmente. Le cause sono ancora da accertare. All’arrivo, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Alghero hanno trovato tre feriti. Uno di loro ...

Oristano, maresciallo dei Carabinieri libero dal servizio incastra ladro seriale
ORISTANO – Una serie di furti su auto parcheggiate in città è finita sotto la lente dei Carabinieri della Compagnia di Oristano, coordinati dalla Procura della Repubblica. L’autore, già noto alle forze dell’ordine, è stato identificato grazie a un maresciallo libero dal servizio che, il 31 luglio, lo ha sorpreso in azione. Q...

Cagliari, autopsia conferma: Roberta Pitzalis uccisa dal botulino
È stato il botulino a uccidere Roberta Pitzalis. L’autopsia, eseguita dal medico legale Matteo Nioi, ha confermato l’intossicazione come causa principale del decesso. La 38enne, originaria di Guasila, è morta venerdì all’ospedale Businco. Accertata anche la presenza di una p...