Ryanair, nuove disposizioni da maggio: obbligo di check-in digitale e sanzioni per i ritardatari

  A partire da maggio 2025, Ryanair introdurrà una serie di nuove disposizioni che cambieranno l’esperienza di viaggio dei passeggeri. Tra le misure più rilevanti spiccano l’obbligo di check-in digitale, l’aumento delle sanzioni per chi arriva in ritardo in aeroporto e un rafforzamento dei controlli sul bagaglio a mano. La compagnia irlandese ha annunciato che le carte d’imbarco saranno accettate solo in formato digitale, scaricabili tramite l’app ufficiale di Ryanair. Questo significa che i passeggeri dovranno necessariamente effettuare il check-in online prima dell’arrivo in aeroporto. 

  La stampa della carta d’imbarco non sarà più un’opzione disponibile al banco del check-in, ma sarà ancora accettata se effettuata autonomamente in precedenza. Per quanto riguarda il bagaglio a mano, restano invariate le dimensioni consentite per la piccola borsa personale (40x20x25 cm), che deve essere riposta sotto il sedile. Tuttavia, chi supererà queste misure rischia una multa fino a 70 euro. Il trasporto di un secondo bagaglio più grande (fino a 55x40x20 cm) sarà consentito solo a chi acquista il servizio Priority Boarding. Un’altra novità riguarda la puntualità: chi arriva in ritardo e perde il volo dovrà pagare una sanzione di 120 euro. Ryanair motiva questa scelta con la necessità di ridurre i ritardi e garantire maggiore efficienza operativa. Le nuove misure puntano a ottimizzare i tempi di imbarco, ridurre le spese amministrative e incentivare l’utilizzo delle piattaforme digitali della compagnia. I viaggiatori sono dunque invitati a familiarizzare con le nuove regole per evitare inconvenienti e costi aggiuntivi.

Cronaca

Incidente mortale di Ossi: Il decesso di Gianfranco Pilo
L'incidente si è verificato nella serata di sabato 22 marzo 2025. L'evento ha avuto luogo a Ossi, un comune situato nei pressi di Sassari, in Sardegna . In particolare, si apprende che l'autovettura coinvolta era parcheggiata all'interno di un cortile. La dinamica dell'incidente, ricostruita attraverso le testimonianze riportate, indica che Gian...

Lo droga a pranzo per rapinarlo: fermata una 34enne tedesca grazie alle telecamere
Aveva adescato l’anziano su WhatsApp, conquistato la sua fiducia con qualche messaggio e poi un invito a pranzo, a casa di lui. Mercoledì 19 marzo, in una villetta di Azzanì, frazione di Loiri Porto San Paolo, si è consumata una vicenda tanto inquietante quanto lucidamente premeditata: una 34enne di origine tedesca, già nota alle fo...

Svuotano le auto ad Alghero: coppia arrestata al Lazzaretto
Sorpresi in flagranza di reato mentre tentavano di forzare una vettura in sosta nei pressi della spiaggia del Lazzaretto, un uomo e una donna, già noti alle forze dell’ordine, sono stati tratti in arresto dal personale del Commissariato di Alghero. Gli agen...

Tegola Cagliari: infortunato Adam Obert
Adam Obert, nato a Bratislava il 23 Agosto 2002 e al Cagliari dall'estate del 2021, si è infortunato il 20 Marzo scorso con la Slovacchia del CT italiano Francesco Calzona nei play-out di andata della Nations League contro la Slovenia. Inizialmente partiva dalla panchina ma è entrato all' 11' del 1T per sostituire l'ex Lazio Vavro. Il rossoblù ha ...

Oggi la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu
Oggi, mercoledì 26 marzo, la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu, i due giovani vittime della tragedia avvenuta la scorsa settimana a Cala Fighera. I funerali della ventottenne Manola Mascia si terranno alle 14:45 nella chiesa della Madonna Miracolosa nel quartiere di San Michele a Cagliari, dove la giovane risi...