Sassari risponde all’ondata di spaccate: più illuminazione e controlli contro i furti nei negozi

  Sassari, 12 novembre 2024 – Di fronte all’allarmante ondata di furti che ha colpito numerosi negozi nel centro e nelle periferie di Sassari, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha messo in campo misure concrete. La Prefettura ha ospitato un vertice straordinario per discutere delle spaccate notturne che nelle ultime settimane hanno preso di mira oltre una decina di esercizi commerciali.

  La riunione, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle forze dell’ordine, il sindaco Giuseppe Mascia e l’amministratore straordinario della Città metropolitana Gavino Arru, ha portato all’adozione di provvedimenti mirati per contrastare questa recrudescenza criminale: intensificazione dell’illuminazione pubblica e potenziamento della videosorveglianza nei punti più colpiti. Un’azione, questa, che punta a scoraggiare i malintenzionati e ad agevolare le operazioni delle forze dell’ordine in caso di nuovi episodi. 

  Il sindaco Mascia ha sottolineato come il Comune stesse già lavorando a interventi per migliorare l’illuminazione e la sorveglianza nelle aree più a rischio, misure che ora verranno accelerate. La prefetta Grazia La Fauci, dal canto suo, ha ricordato l’importanza di una collaborazione attiva con i cittadini, invitandoli a segnalare tempestivamente ogni movimento sospetto attraverso il numero unico d’emergenza 112. Fondamentale, inoltre, il ruolo dei commercianti, a cui è stato chiesto di rafforzare le difese dei propri locali, dotandosi di sistemi di sicurezza come saracinesche e vetrine antisfondamento. Un messaggio chiaro, quello del Comitato provinciale: solo con una risposta corale e coordinata, Sassari potrà riprendere il controllo delle proprie strade e tutelare le attività economiche della città.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...