Ussaramanna, 77enne aggredisce i carabinieri con una pinza da taglio: arrestato in flagranza


Ussaramanna, martedì mattina. Un allevatore di 77 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, violazione di domicilio e porto abusivo di strumenti atti ad offendere. L’uomo stava delimitando con rete metallica e paletti alcuni terreni di cui contestava i confini, quando è stato sorpreso dai militari dopo la segnalazione di una donna di 63 anni che lo aveva visto entrare nel fondo di sua proprietà.

Alla vista dei carabinieri, l’uomo – in evidente stato di agitazione – ha prima brandito una pinza da taglio colpendo un militare all’avambraccio, poi ha sferrato un pugno a un secondo carabiniere. Entrambi hanno riportato lesioni giudicate guaribili in pochi giorni. Immobilizzato con difficoltà, l’allevatore ha continuato a divincolarsi anche dopo l’intervento del personale sanitario del 118 e, successivamente, è stato trasportato all’ospedale di San Gavino Monreale per accertamenti.

La perquisizione personale ha portato al sequestro di due coltelli a serramanico e della pinza usata nell’aggressione. L’arresto è stato eseguito in flagranza, ai sensi dell’articolo 382 del Codice di procedura penale, mentre la contestazione della violenza e resistenza a pubblico ufficiale si fonda sugli articoli 336 e 337 del Codice penale. La violazione di domicilio è stata inquadrata nell’articolo 614 c.p., mentre il porto ingiustificato degli oggetti rinvenuti è stato perseguito secondo quanto previsto dall’articolo 4 della legge n. 110 del 1975.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Cagliari, il settantasettenne è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza per direttissima, ai sensi dell’articolo 558 c.p.p.

Cronaca

GrIG: Cagliari, giù le mani dal Colle di S. Ignazio!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (2 luglio 2025) una specifica richiesta di revisione e di annullamento parziale in autotutela del bando emanato dalla Difesa Servizi s.p.a. (società in house del Ministero della Difesa) per la concessione pluriennale di vari siti del demanio militare per ubicarvi impianti di ...

Il Museo Mase celebra i 125 anni dalla nascita di Antoine de Saint-Exupéry
Ci sono uomini che, più di altri, sfuggono al tempo. Antoine de Saint-Exupéry è uno di questi: scrittore, aviatore, poeta dell’aria e della solitudine, autore di quel “Piccolo Principe” che ancora oggi, a distanza di decenni, continua a bussare alle coscienze dei lettori con la grazia leggera di una stella cadente...

Due decessi per arresto cardiaco sulle spiagge di Budoni e San Teodoro
Due vite spezzate sulla sabbia, in una mattina di sole che prometteva quiete e leggerezza. È successo oggi, lungo la costa nord-orientale della Sardegna, dove due uomini sono morti per arresto cardiaco in due episodi distinti ma uniti da un destino crudele. Il primo allarme ...