Ussaramanna, 77enne aggredisce i carabinieri con una pinza da taglio: arrestato in flagranza


Ussaramanna, martedì mattina. Un allevatore di 77 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, violazione di domicilio e porto abusivo di strumenti atti ad offendere. L’uomo stava delimitando con rete metallica e paletti alcuni terreni di cui contestava i confini, quando è stato sorpreso dai militari dopo la segnalazione di una donna di 63 anni che lo aveva visto entrare nel fondo di sua proprietà.

Alla vista dei carabinieri, l’uomo – in evidente stato di agitazione – ha prima brandito una pinza da taglio colpendo un militare all’avambraccio, poi ha sferrato un pugno a un secondo carabiniere. Entrambi hanno riportato lesioni giudicate guaribili in pochi giorni. Immobilizzato con difficoltà, l’allevatore ha continuato a divincolarsi anche dopo l’intervento del personale sanitario del 118 e, successivamente, è stato trasportato all’ospedale di San Gavino Monreale per accertamenti.

La perquisizione personale ha portato al sequestro di due coltelli a serramanico e della pinza usata nell’aggressione. L’arresto è stato eseguito in flagranza, ai sensi dell’articolo 382 del Codice di procedura penale, mentre la contestazione della violenza e resistenza a pubblico ufficiale si fonda sugli articoli 336 e 337 del Codice penale. La violazione di domicilio è stata inquadrata nell’articolo 614 c.p., mentre il porto ingiustificato degli oggetti rinvenuti è stato perseguito secondo quanto previsto dall’articolo 4 della legge n. 110 del 1975.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Cagliari, il settantasettenne è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza per direttissima, ai sensi dell’articolo 558 c.p.p.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...